Un dessert al cucchiaio fresco e senza bisogno di accendere il forno.. beh, leggendo il libro Tiramisù e chantilly ho pensato a questi golosotti rivisitati di Luca Montersino!
Questo dessert è costituito da una chantilly di yogurt, una gelèe di lamponi (nella versione originale di albicocche) e da un fondo di base. Nella versione originale una dacquoise, ma non volendo accendere il forno ho usato un’altra base di Montersino.
Le dosi indicate sono per 6 golosotti rivisitati.

Per il croccante alle mandorle e riso soffiato
- 60 g pasta di mandorle (al 100% senza zucchero)
- 20 g riso soffiato
- 60 g cioccolato bianco
Far fondere il cioccolato bianco (io al microonde), quindi unire la pasta di mandorle ed il riso soffiato. Stendere il croccante su carta forno e lasciar raffreddare in frigo sino a che si solidifica tutto.
Per la gelée ai lamponi
- 200 g purea di lamponi
- 60 g zucchero semolato
- 23 g destrosio (o zucchero semolato)
- 7 g gelatina in fogli o in polvere
- 3 g succo di limone (al posto dell’acido citrico che non avevo)
Idratare la gelatina con 35 g di acqua fredda. Scaldare una piccola parte della purea di lamponi (io al microonde). Aggiungere la gelatina ed amalgamare molto bene, quindi unire lo zucchero ed il destrosio.
Alla fine incorporare alla restante purea con il succo di limone.
Per la chantilly allo yogurt
- 200 g yogurt intero (il mio dolce)
- 200 g panna fresca al 35% di materia grassa
- 4 g gelatina in fogli o in polvere
Idratare la gelatina con 20 g di acqua fredda. Far riscaldare (io al microonde) una parte dello yogurt e incorporarci la gelatina un po’ alla volta. Quindi unire al restante yogurt e mettere da parte.
Montare la panna. La panna deve essere semimontata, spumosa ma non troppo fissa, altrimenti si amalgama con difficoltà.
Aggiungere la panna montata allo yogurt e mescolare con una spatola dal basso verso l’alto.
Conservare in frigo sino all’utilizzo.
Per la finitura
Aiutandovi con una formina circolare, formare dei dischetti di croccante che abbiano lo stesso diametro del fondo del bicchiere. Versare uno strato di chantilly allo yogurt, seguito da uno strato di gelèe, eppoi di nuovo chantilly. Completare con un ultimo strato di gelèe.
Lucidare i golosotti rivisitati con della gelatina e decorare a piacere.
Si conservano in frigo e si possono anche congelare.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI.
La ricetta contiene uno o più link di affiliazioni.