Ho comprato finalmente il libro di Cristophe Michalak.. un bellissimo regalo per Natale, perchè Michalak è un pasticcere che stimo molto. Le sue creazioni sono esplosive, mi incantano davvero un sacco. Ma non avendo ancora avuto il tempo di studiar bene le sue preparazioni, ho pensato di fare un fantastik con Montersino..
La torta è davvero semplice da fare, costituita da solo 3 elementi che possono essere preparate molto prima di comporre la torta.. il risultato vi stupirà per la sua golosità!!
Per il composto brownie da Ø 20 cm
- 55 g cioccolato fondente 70%
- 18 g burro di cacao (oppure olio di riso)
- 100 g uova intere
- 92 g zucchero di canna
- 18 g olio EVO
- 18 g olio di riso
- 52 g pistacchi sgusciati
- 18 g farina di farro
- un pizzico di sale
- un pugno di gocce di cioccolato
Sciogliere il cioccolato fondente con il burro di cacao (o l’olio di riso) al microonde o a bagnomaria. In una ciotola mescolare le uova con lo zucchero (senza montare) ed un pizzico di sale. Unire il cioccolato fuso, gli oli ed amalgamare bene. Infine inglobare la farina di farro, i pistacchi tritati grossolanamente e le gocce di cioccolato. Versare il composto brownie in uno stampo, livellare la superficie e distribuire le gocce di cioccolato, infornare in forno caldo statico 170°C per circa 25′-30′.
Per la mousse al cioccolato bianco e vaniglia
- 77 g panna da montare al 35% di grassi
- 154 g cioccolato bianco
- 200 g panna da montare al 35% di grassi
- 3,7 g gelatina in polvere o fogli 170° Bloom
- 1 baccello di vaniglia
Spezzettare il cioccolato bianco e tenere da parte. Idratare la gelatina con 18,5 g di acqua. Montare la panna. La panna deve essere semimontata, spumosa ma non troppo fissa, altrimenti si amalgama con difficoltà. Far bollire la prima dose di panna insieme ai semi di vaniglia; incorporare il cioccolato bianco e la gelatina ed amalgamare bene. Quando il tutto sarà arrivato a 30° C, alleggerire con la panna montata e conservare in frigo in modo che la gelatina inizi a tirare e si possa dosare con sac a poche.
Per la gelee ai lamponi
- 100 g purea di lamponi
- 25 g zucchero semolato
- 10 g destrosio
- 2,5 g gelatina in polvere o fogli
- 2,5 g succo di limone
Idratare la gelatina con 12,5 g di acqua. Scaldare una piccola parte della purea di lamponi (io al microonde). Aggiungere la gelatina ed amalgamare bene, quindi unire lo zucchero ed il destrosio. Unire questa purea scaldata alla restante ed aggiungere il succo di limone. Quindi colare la gelee in stampi a semisfera e porre a solidificare.
Per la finitura
- 1 cucchiaio di confettura di lamponi
- granella di pistacchi
A questo punto non resta che assemblare la fantastik! Posizionare il biscotto brownie su un piatto di portata, l’altezza deve essere di circa 3 cm. Quindi se il biscotto fosse cresciuto di più, occorre tagliarlo. Velare il brownie con la confettura di lamponi, quindi decorare con degli spuntoni di mousse al cioccolato bianco e semisfere di gelee di lamponi. Terminare con un po’ di granella di pistacchi.
Et voilà, il fantastik con Montersino è pronto 😉

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI.