E’ da un po’ che guardo e riguardo le melagrane che ho in balcone con l’idea di farci un dolce, ma vittima del tempo che non basta mai, rimangono sempre lì. Poi mi è venuto in mente che ci potevo fare una ciambellone sofficissimo senza burro con il loro succo per la colazione!
Detto fatto.. ho usato una ricetta di una Chiffon Cake in cui ho sostituito l’acqua con il succo delle melagrane. Come per tutte le chiffon cake, si otterrà un dolce molto morbido ed ovviamente ottimo per la colazione!
Ovviamente se non avete delle melagrane, non c’è alcun problema: usate l’acqua o della spremuta di arancia.
L’uso del cremor tartaro serve ad avere una montata di albumi più stabile, potete eventualmente mettere un goccio di succo di limone o di aceto, ma evitate il sale come spiega qui Bressanini.

Per uno stampo gugelhupf ø 20 cm
- 4 uova (a temperatura ambiente separando tuorli da albumi)
- 200 g zucchero semolato
- 120 ml liquidi (ad es. succo di melagrana filtrato)
- 80 ml olio di semi neutro
- 190 g farina 00
- 5 g lievito per dolci
- 2 g cremor tartaro (o alcune gocce di aceto o limone)
- 1 cucchiaino raso di semi vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per preparare questo ciambellone sofficissimo senza burro per prima cosa munirsi di 2 ciotole grandi ed usarle per separare i tuorli dagli albumi.
Aggiungere nella ciotola dei tuorli metà zucchero, il sale, l’olio, il succo del melograno ed eventuali aromi e miscelare con una frusta.
In seguito aggiungere in tre volte la farina setacciata con il lievito e mescolare sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
A questo punto montare gli albumi a neve ferma, incorporando, quando saranno schiumati, il resto dello zucchero ed il cremor tartaro setacciato.
Infine unire la montata di albumi all’impasto in 3 tempi: prelevare una piccola parte di albumi e miscelarla con una frusta per uniformare le consistenze, quindi aggiungere il resto degli albumi delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto con l’aiuto di una marisa.
Versare l’impasto in uno stampo gugelhupf (io ho usato uno Staccante Spray).
Il tempo di cottura dipende sia dallo stampo usato che dal forno, percui fare sempre la prova stuzzicadenti prima di estrarre la torta.
Lasciar raffreddare il ciambellone sofficissimo senza burro su una gratella.
Per decorare il ciambellone ho usato una glassa morbida fatta con 50 g cioccolato bianco, 20 g cioccolato fondente e 10 g succo di melograno filtrato.
Se avete il classico stampo da chiffon cake, potete cimentarvi nella ricetta della Chiffon Cake di California Bakery
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI.