I biscotti pan di zenzero ormai sono stati sdoganati da Ikea, percui li si trova tutto l’anno ma tradizionalmente sono legati al Natale 🎄
Sono dei biscotti che hanno un aroma intenso, perché le spezie sono l’ingrediente caratterizzante: zenzero, cannella e chiodi di garofano.
Un altro ingrediente importante è la melassa, difficile da reperire nei supermercati, che potete sostituire con lo sciroppo di acero.
La ricetta di questi biscotti è del Maestro Leonardo Di Carlo.

Biscotti Pan di Zenzero
- 112 g burro 82%
- 250 g farina 00
- 2,5 g bicarbonato di sodio
- 3 g cannella in polvere
- 1 g zenzero in polvere
- 0,7 g chiodi di garofano in polvere
- 1 g sale fino
- 37,5 g melassa (sciroppo di acero)
- 106 g zucchero di canna grezzo
- 50 g uova intere
Versare nella ciotola della planetaria la farina ed il bicarbonato setacciati, le spezie ed il sale con il burro morbido ed amalgamare usando la foglia.
Incorporare gli zuccheri ed in seguito anche le uova: lavorare sino a che il composto non diventi omogeneo.
Versare l’impasto tra 2 fogli di carta forno, appiattire e porre a riposare in frigo per almeno 2 ore.
Dopo il riposo, stendere la frolla ad uno spessore di circa 3 mm e coppare usando la forma desiderata.
Adagiare i biscotti su una placca ricoperta con carta forno e mettere le teglie in frigo per un’ora: questo permetterà alla frolla di stabilizzarsi e di mantenere meglio la forma in forno.
Infornare in forno caldo statico 160°C per circa 12′ o comunque sino a doratura. Il tempo dipende dallo spessore e dalla forma, nonchè dal forno!
Lasciarle raffreddare su una gratella i biscotti pan di zenzero .
Conservare i biscotti dentro ad una scatola di latta o in un contenitore ben chiuso per massimo un mese.
Altre ricette simili sempre di biscotti natalizi speziati sono: la ricetta dei pepparkakor e quella dei biscotti speziati senza uova e senza burro
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI.