Avete mai provato la torta rustica con carciofi? Io la preparo utilizzando l’impasto del pan brioche in versione salata, senza burro, con un ripieno di formaggio, prosciutto e carciofi stufati in padella.
E’ una ricetta molto versatile e comoda, si può preparare anche in anticipo e servire sia calda che fredda.
Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
- 500 gr di farina “00”
- 120 ml di acqua tiepida
- 120 ml di latte
- 1 cubetto di lievito di birra fresco (oppure 150 gr di pasta madre)
- 2 uova
- 40 ml di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di miele biologico (oppure zucchero)
- 6 gr di sale
- 4 carciofi
- spicchio d’aglio
- vino bianco
- 5 fette di prosciutto crudo
- 3 fette di fontina
- carta forno

Torta rustica con carciofi, brioches salata
Preparazione:
Se utilizzate il lievito madre rinfrescatelo un paio d’ore prima e poi procedete come da ricetta, raddoppiando i tempi di lievitazione.
Iniziate ad impastare il pan brioche salato: potete lavorarlo sia a mano che con la planetaria, è un impasto morbido che si manipola facilmente.
- Sciogliete il lievito madre o di birra nell’acqua tiepida, aiutandovi con una forchetta.
- Setacciate la farina e unite i liquidi: il latte, l’acqua con il lievito, l’olio extravergine, per ultimi il miele e il sale. Iniziate a lavorare gli ingredienti ed amalgamate le uova, uno alla volta. Continuate ad impastare per circa dieci minuti, fino ad ottenere una palla liscia ed elastica.
- Lasciate lievitare per tre ore coperto con un panno umido o la pellicola trasparente, finchè non raddoppia il volume.
- Nel frattempo preparate i carciofi da mettere nel ripieno: puliteli e scartate le foglie più esterne, tagliando con un coltello anche la punta più dura del carciofo. Fateli a spicchi sottili e cuoceteli in padella con l’olio extravergine e uno spicchio d’aglio in camicia. Aggiungete 3 cucchiai di vino bianco, salate e fate cuocere per un quarto d’ora, fino a quando diventeranno morbidi.
- Riprendete l’impasto e dividetelo in due parti, di cui una un po’ più grande dell’altra.
- Lavoratele per qualche minuto poi stendetele con il mattarello, inserite la parte più ampia nella teglia con la carta forno, farcitela con i carciofi, il prosciutto e il formaggio, ricoprite con la pasta più piccola e saldate i bordi.
- Bucherellate la superficie con una forchetta e mettete di nuovo a lievitare per un paio d’ore coperta con un panno.
- Accendete il forno a 180 gradi e, quando avrà raggiunto la temperatura, infornate la teglia e fate cuocere per 30-40 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
Lasciate intiepidire la torta rustica con carciofi e servite in tavola tagliata a spicchi.
Buon Appetito!
Vi è piaciuta la ricetta? Attendo i vostri commenti…
Diventa Fan della mia Pagina FB Oltre Le Marche
Deve essere buonissima…me la segno tra le cose da provare 🙂
grazie Vittoria!