La torta fredda alle pesche è buona e morbida, da mangiare comodamente al cucchiaio durante le sere estive. La base morbida e la crema neutra al formaggio esaltano ancora di più il profumo delle pesche mature.
Torta fredda alle pesche, dolci estivi

Ingredienti per uno stampo 15×22 cm:
- 350 gr di pesche già pulite dal nocciolo e dalla pelle
- 2 confezioni di pavesini
- succo di pesca per la bagna
- 150 ml di panna da montare
- 200 gr di formaggio cremoso (tipo philadelphia)
- 80 gr di zucchero
- 1 foglio di colla di pesce
Preparazione della torta fredda alle pesche:
- Rivestite lo stampo con carta da forno o pellicola e fate il primo strato con i pavesini, bagnandoli con il succo di pesca.
- Montate la panna con 50 gr di zucchero a neve ben ferma.
- Unite poco alla volta il formaggio alla panna, mescolando dall’alto verso il basso per non smontare la panna.
- Versate la crema sopra i pavesini, stendetela in maniera omogenea e mettete in frigo a raffreddare.
- Tagliate le pesche a pezzi e cuocetele in padella, con pochissima acqua, per dieci minuti.
- Versatele ancora calde nel mixer (o nel passaverdure) e frullatele. Aggiungete 30 gr di zucchero, mescolate e lasciate raffreddare.
- Mettete la colla di pesce in ammollo per 4-5 minuti, poi scioglietela in un pentolino con pochissima acqua. Lasciatela intiepidire e unitela alle pesche, mescolando.
- Riprendete la teglia dal frigo e versate il composto alle pesche, livellatelo e rimettete in frigo per tre ore prima di servire.
- Decorate la superficie con frutta fresca e portate in tavola.
Volete rimanere aggiornati su tutte le ricette del blog?
Iscrivetevi alla newsletter e
diventate fan della mia pagina facebook “Oltre le Marche”
barbara ma è bellissima!!!!io voglio fare il cheesecake alle pesche per deglia mici…ci provo!!:-)
vai, prova!
Golosissima questa torta fredda… e tanto invitante, complimenti!!!!!
grazie!