Ecco a voi la Regina delle torte al cioccolato, la Sacher Torte. Preparata con ingredienti semplici e genuini, un goloso ripieno di marmellata di albicocche e una glassa al cioccolato fondente.
Ingredienti per uno stampo apribile da 22 cm:
- 6 uova
- 130 gr di burro
- 120 gr di farina
- 130 gr di zucchero
- 1 bustina di vaniglia
- 130 gr di cioccolato fondente
- 250 gr di marmellata di albicocche
Per la glassa:
- 170 gr di cioccolato fondente
- 170 gr di zucchero
- 100 ml di acqua

Sacher Torte
Preparazione:
La preparazione della Sacher Torte è piuttosto lunga, oltre al tempo di cottura vanno calcolate anche un paio d’ore per far rapprendere la glassa in frigo.
Accendete il forno a 180 gradi.
Iniziate col rompere le uova, separare i tuorli dagli albumi e metteteli in due recipienti capienti.
In un pentolino fate fondere il burro a fuoco lento e nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria (o nel microonde).
Unite i due ingredienti in una ciotola e mescolateli insieme, fate intiepidire e unite i rossi d’uovo con 70 gr di zucchero; amalgamate tutti gli elementi e lasciate riposare.
Prendete le chiare d’uovo e montatele a neve ferma con le fruste elettriche, a metà preparazione aggiungete lo zucchero rimasto e finite di montare.
Ora potete iniziare ad amalgamare i due composti, aggiungete piano e delicatamente gli albumi montati al composto al cioccolato, mescolando con una spatola di legno dal basso verso l’alto.
Una volta amalgamati i due composti potete aggiungere la farina e la vaniglia setacciate, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Foderate lo stampo a cerniera da 22 cm: tagliate la carta forno a misura dello stampo apribile, fate un cerchio per la base e delle striscioline per il bordo.
Versate il composto nello stampo e infornate per circa 45 minuti, controllate comunque la cottura infilando uno stecchino al centro, quando risulterà asciutto la torta sarà cotta e potete toglierla dal forno.
Dopo dieci minuti estraetela dallo stampo e fatela raffreddare per almeno un’ora.
Tagliate in due la torta e farcitela con una dose abbondante di marmellata di albicocche, se è troppo densa fatela riscaldare per un paio di minuti in un pentolino.
Richiudete la torta e, con un pennello, passate un velo di marmellata anche in superficie e sui bordi.
Iniziate a preparare la glassa: fate sciogliere lo zucchero nell’acqua e nel frattempo fate fondere il cioccolato a bagnomaria. Quando lo zuccherò sarà sciolto iniziate a versarlo poco alla volta nel cioccolato fuso (il pentolino del cioccolato deve rimanere a bagnomaria) e iniziate a mescolare.
Quando avrete incorporato tutto lo sciroppo mettete la torta su una griglia e versateci sopra la glassa, prima sui bordi, poi al centro e livellatela con una spatola.
Lasciate riposare la torta per almeno un paio d’ore per far addensare la glassa, poi servitela in tavola: farete un figurone!
Anche se l’effetto estetico non riuscirà bene, il sapore sarà comunque buonissimo, come la mia…
Buon Appetito!
Vi è piaciuta la ricetta? Attendo i vostri commenti…
Diventa Fan della mia Pagine FB Oltre Le Marche
Golosissimaaaaaa!!!!!!
Grazie!
Buonissima e molto elegante anche nella presentazione brava complimenti
grazie ragazze, non sapete che soddisfazione mangiarla dopo tutta la fatica per preparare la torta!