La polenta con salsiccia e carciofi è un’alternativa semplice e sfiziosa al più classico sugo di carne. Potete prepararlo come piatto unico e sostanzioso dei pranzi invernali della domenica, con tanto parmigiano sopra.
Polenta con salsiccia e carciofi

Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di farina di mais
- 1 litro di acqua
- 10 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- 4 salsicce
- vino bianco
- sale
- limone
- pepe nero
- parmigiano grattugiato
- olio extravergine di oliva
Preparazione della polenta con salsiccia e carciofi:
- Mettete sul fuoco un tegame capiente e versateci l’acqua, seguite le istruzioni di cottura qui e cuocete la polenta.
- Pulite i carciofi dalle foglie esterne più dure ed eliminate il gambo, togliete l’eventuale barba interna e tagliate a spicchi. Immergeteli in acqua e succo di limone per non farli scurire.
- Togliete la pelle alle salsicce, mettete una padella sul fuoco e unite le salsicce. Schiacciatele con una forchetta e fatele rosolare a fuoco medio.
- Sfumate con il vino bianco e unite lo spicchio d’aglio tritato.
- Scolate i carciofi dall’acqua al limone e versateli nella padella, mescolate, salate, pepate e fate cuocere per 15-20 minuti col coperchio, aggiungendo acqua se necessario.
- Controllate la cottura dei carciofi, se rimangono morbidi sono cotti e potete spegnere il fuoco.
- Versate la polenta nei piatti e conditela con il sugo di carciofi e salsiccia.
- Servite in tavola con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Volete rimanere aggiornati su tutte le ricette del blog?
Iscrivetevi alla newsletter e
diventate fan della mia pagina facebook “Oltre le Marche”

Ei ma con i carciofi non l’ho mai magnata! !!la devo fare,la propongo alla mamma monzese
Che Buona. ..troppo golosa!