L’insalata seppie e patate è un piatto freddo molto saporito, da preparare comodamente in anticipo e portare in tavola come antipasto o secondo piatto. Semplice ma ricco di gusto, come tutte le insalatone.
Insalata seppie e patate, secondo di pesce
Insalata seppie e patate, secondo di pesce
Ingredienti per 6 persone:
1 seppia grande
3 patate medie
rucola
pane grattugiato
1 limone non trattato
sale
pepe nero
olio extravergine di oliva
Preparazione dell’insalata seppie e patate:
Pulite la seppia e lavatela bene sotto acqua corrente (se potete, chiedete direttamente di pulirla al pescivendolo).
Mettete una casseruola piena d’acqua sul fuoco, unite il succo del limone e portate a bollore.
Buttate la seppia nell’acqua bollente e fate cuocere per circa venti minuti, controllando la cottura con una forchetta. Quando risulterà morbida, scolatela e lasciate raffreddare.
Lessate le patate intere con la buccia, controllando la cottura con uno stecchino: quando sono morbide al centro, scolatele e togliete la buccia.
Tagliate le seppie a striscioline e versatele in una ciotola insieme alle patate lesse fatte a dadini.
Lavate la rucola, asciugatela e spezzettatela grossolanamente. Aggiungetela nella ciotola con la buccia del limone grattugiata, sale, pepe nero e olio d’oliva.
Mescolate bene gli ingredienti.
Versate il pane grattugiato in un padellino e mettetelo sul fuoco,.
Fate tostare mescolando di continuo per non bruciarlo, aggiungete l’olio di oliva a crudo, amalgamate e spolverizzate sopra l’insalata prima di servirla.
Volete rimanere aggiornati su tutte le ricette del blog?
Iscrivetevi alla newsletter e
diventate fan della mia pagina facebook “Oltre le Marche”
io la fo calda di solito…l’idea dellinsalata è geniale
allora c’è da provarla anche calda!