I crostini speck e salmone sono un antipasto semplice e di grande gusto per il cenone della vigilia di Natale, comodo da preparare anche in anticipo. Potete conservare i crostini in frigo fino al momento di servire in tavola.
Crostini speck e salmone, antipasto di natale

Ingredienti per 4 persone:
- 8 fette di pane integrale
- 100 gr di salmone in un un’unica fetta, già abbattuto (potete trovarlo in pescheria)
- 2 fette di speck
- 1 limone
- 120 gr di stracciatella di mozzarella
- pepe nero
- sale
- olio extravergine di oliva
Preparazione dei crostini speck e salmone:
- Tostate le fette di pane in una padella con pochissimo olio d’oliva, da entrambi i lati.
- Versate la stracciatella in una ciotola, unite il pepe nero, un pizzico di buccia di limone grattugiata e un filo di olio extravergine. Mescolate bene per amalgamare i sapori.
- Tagliate il salmone a fettine sottili e lo speck a listarelle alte mezzo centimetro circa.
- Preparate i crostini, mettete la stracciatella sopra il pane e adagiate le fette di salmone e di speck, alternate.
- Condite con un’ultima spolverata di pepe nero e un po’ di olio d’oliva.
- Adagiate i crostini su un vassoio e servite in tavola.
Volete rimanere aggiornati su tutte le ricette del blog?
Iscrivetevi alla newsletter e
diventate fan della mia pagina facebook “Oltre le Marche”
speck e salmone?che abbinento insolito…ma mi fido ciecamente di teeeeeee!!grande barbara
Che deliziosi questi crostini,wow :PP
Baci cara <3