La crostata all’arancia e mascarpone ha una morbida frolla che racchiude un leggero strato di crema al formaggio e le fette di agrumi. Un dolce gustoso e molto profumato, per una colazione sana e genuina.
Crostata all’arancia e mascarpone

Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
- 280 gr di farina 00
- 130 gr di burro
- 100 gr di zucchero
- 1 limone non trattato
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 50 gr di mascarpone
- 1 bustina di vaniglia
- 10 gr di zucchero a velo
- 1/2 arancia non trattata
- 2 cucchiai di zucchero
Preparazione della crostata all’arancia e mascarpone:
- Preparate la pasta frolla, in una ciotola unite il burro freddo tagliato a pezzetti insieme alla farina setacciata. Amalgamate velocemente gli ingredienti con la punta delle dita, senza scaldare il burro.
- Il risultato sarà un composto sbriciolato. Unite i 100 gr di zucchero e grattugiate la buccia del limone.
- Incorporate l’uovo e il tuorlo, formate una palla, coprite con la pellicola trasparente e mettete in frigo a riposare per mezz’ora.
- Accendete il forno a 180 gradi.
- Versate il mascarpone in una ciotolina, unite la vaniglia insieme allo zucchero a velo e mescolate.
- Tagliate l’arancia a fette spesse 5 mm.
- Foderate lo stampo, stendete la pasta frolla e ricavate un disco leggermente più grande della tortiera.
- Rivestite lo stampo di pasta frolla e conservate la pasta non utilizzata.
- Bucherellate la base con una forchetta, stendete uno strato sottile di crema al mascarpone e adagiate sopra le fette di arancia.
- Spolverate con i due cucchiai di zucchero.
- Riprendete la pasta frolla avanzata, stendetela, ricavate delle striscioline e adagiatele sopra le fette di arancia.
- Infornate la crostata per 35-40 minuti.
- Togliete dal forno, fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.
Volete rimanere aggiornati su tutte le ricette del blog?
Iscrivetevi alla newsletter e
diventate fan della mia pagina facebook “Oltre le Marche”
bellissimabarbara…e friabile si vede a occhio!!!
La Crostata all’arancia e mascarpone e favolosa
grazie Nicole!
A me piaciuto tutte le ricette
grazie mille!
Scusa, ma le fette d’arancia sono con la buccia? E basta mezza arancia?
Ciao Marily 🙂 si, le fette di arance sono con la buccia e tagliate sottili.
A presto!