Come fare la pasta madre in casa? Bastano pochi ingredienti, tanta pazienza e tanto amore… e finalmente anch’io ho la mia cara pasta madre con cui preparo deliziosi manicaretti, pane, focacce, pizza e tutte quelle ricette dove è necessaria la presenza di lieviti.
Ingredienti per la prima fase:
- 200 grammi di farina “00”
- 100 grammi di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di miele (serve per far partire la fermentazione, poiché è composto da zuccheri semplici)
- 1 vasetto da 1 kg in vetro per la conservazione, è meglio evitare i contenitori larghi perchè la pasta, non trovando le pareti, rischia di indebolirsi gradualmente.

Come fare la pasta madre
Preparazione:
- Setacciate la farina e impastate tutti e tre gli ingredienti fino ad ottenere una palla morbida e liscia. Riponete la pasta nel vasetto in vetro coperto con un panno o delle garze e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 48 ore.
- Dopo 2 giorni procedete con il primo rinfresco: togliete la crosta che si è formata nel barattolo, poi prendete 200 gr di pasta insieme allo stesso peso di farina 00. Impastate con 100 gr di acqua tiepida fino a formare un composto elastico e liscio. Buttate il resto della pasta, lavate bene il vasetto e inseriteci il nuovo panetto di pasta madre. Lasciate riposare per altre 48 ore.
- Procede con questo metodo fino al settimo giorno, in cui procederete al rinfresco tutti i giorni fino al 14°. Da questo momento la pasta madre è pronta per essere utilizzata per i vostri impasti.
Non esistono regole precise per la quantità da utilizzare negli impasti, dipende molto dal tempo che potete dare alla lievitazione dell’impasto, se aumenta il tempo si può diminuire la quantità.
Comunque, di solito ad 1 grammo di lievito di birra si sostituisce con 10 gr di pasta madre.
Dopo il 14° giorno riponete il lievito madre in frigo.
Cliccate qui per conservare la Pasta Madre!
Diventa Fan della mia Pagina FB Oltre Le Marche
Questa mi manca e non mi ci sono mai messa per un solo motivo: la pigrizia! Grazie per le informazioni sul procedimento, le trovo molto utili!
Anche io pensavo di non farcela, ma alla fine è più facile del previsto ed è una soddisfazione enorme!
È veramente più complicato scriverlo che farlo…sono pienamente d’accordo con te ..tanto amire
Tanto amore intendevo!!!…
Hai ragione Claudia! io oggi ho rinfrescato, impastato per il pan brioche in pochissimo tempo… viene naturale farlo 😀