L’arista all’arancia con fettine di speck è facile da preparare, di effetto assicurato quando la porterete in tavola. Il sapore agrumato dell’arancio ben si sposa con quello della parte più magra del maiale, che rimane tenera e succosa.
Arista all’arancia, secondi gustosi
Ingredienti per 6 persone:
- 1 kg di arista in unico pezzo
- 10 fette di speck spesse
- 1 arancia non trattata
- sale
- pepe nero
- vino bianco
- rosmarino
- olio extravergine di oliva
- spago da cucina o due stecconi

Preparazione dell’arista all’arancia:
- Fate 10 incisioni nell’arista, senza arrivare in fondo, aprendola a libro.
- Salate, pepate e inserite, in ogni taglio, una fetta di speck e fette di arancia.
- Legate con lo spago da cucina o infilzate la carne con due stecconi per tenere unite le fette.
- Accendete il forno a 200 gradi.
- In una teglia mettete la carta forno, qualche rametto di rosmarino e adagiate l’arista, un filo d’olio di oliva sopra la carne e mettete in forno.
- Dopo mezz’ora bagnatela con un po’ di vino bianco e rimettete in forno.
- In totale ci vorrà circa un’ora per cuocere la carne, ogni tanto irroratela con il suo sughetto di cottura e giratela.
- Quando è ben rosolata in superficie toglietela dal forno e fatela riposare qualche minuto prima di tagliarla e servire in tavola.
- Non fate cuocere troppo la carne, deve rimanere morbida e succosa.
Volete rimanere aggiornati sulle ricette del blog?
Iscrivetevi alla newsletter e
diventate fan della mia pagina facebook “Oltre le Marche”
urca che piatto da ristorante!!!sei una forza cara
grazie mille! è buonissima!
Ma che arrosto stupendo Barbara e chissà quanto è tenero e succoso..COMPLIMENTI DI CUORE BRAVISSIMA!!!!
grazie Annalisa!
Wooowww bellissima! Una sola curiosità: come si affetta??? Cioè, ogni fetta pretagliata è una porzione, ma si mangiano pure le fette di arancia??? Comunque mi ispira tanto… credo che la proverò!
si Lucia, ogni fetta è una porzione, e noi abbiamo mangiato anche la fetta di arancia!
La ricetta è molto invitante, l’ho provata e purtroppo non so perché la parte della carne vicina alla scorza era amarostica. E’ giusto che sia così? Ai miei invitati non è piaciuto questo sapore.
ciao Maria, la buccia dell’arancia rimane un pò più amara, puoi provare a pelare l’arancio e metterlo senza buccia se non piace come sapore 🙂 fammi sapere come va! grazie di aver scritto e a presto!
scusate ma la temperatura .. dice un’ora di cottura ma nn cuocere troppo la carne… quindi il forno che temperatura deve avere?
Ciao a tutte!!! Quanto cucina per chilo questo taglio di carne??? Grazie 🙂