In questo periodo i campi coltivati esplodono di verdure di stagione, tra cui le zucchine e i loro splendidi fiori di zucca con quel colore vivace giallo arancio; non aspettano altro che noi per essere cucinati.
Ecco che vi presento un’idea carina per cucinare questo bellissimo fiore: fiori di zucca ripieni in crosta di sfoglia su crema di zucchine. Un antipasto da condividere nei pranzi o cene estive in compagnia di amici o parenti.
una sfoglia croccante e saporita dal gusto intenso dei semi di sesamo avvolge il fiore con un ripieno sfizioso e tutto mediterraneo. Una vera prelibatezza per il palato.
Mah! Non voglio svelarvi troppo.
Andate a leggere la ricetta e mettetevi all’opera!!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per il ripieno
- 250 gpasta sfoglia
- 10fiori di zucca
- 200 gdi mozzarella
- 4pomodori secchi
- q.b.acciughe sott’olio
- 1uovo
- q.b.semi di sesamo
- q.b.olio
- 1 pizzico di sale
Per la crema di zucchine
- 5zucchine verdi
- q.b.olio
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti utilizzati
- 1 Frullatore / Mixer
- 1 pennello
- Carta forno
- 1 teglia da forno
Preparazione dei fiori di zucca ripieni in crosta di sfoglia su crema di zucchine
Come preparare i fiori di zucca ripieni in crosta si pasta sfoglia:
1) per prima cosa pulite i fiori di zucca, lavateli e asciugateli con della carta assorbente;
di seguito apriteli leggermente, riempite con la mozzarella tagliata a fettine, le alici sminuzzate e il pomodoro secco tritato al coltello.
Poi con un pennello da cucina oleate sia l’interno che l’esterno dei fiori.
Successivamente tagliate la pasta sfoglia in strisce di 1,5 cm e avvolgete la base dei fiori di zucca; sigillate la parte aperta.
Disponeteli su una teglia rivestita di carta forno;spennellate con l’uovo sbattuto e cospargete di semi di sesamo.
Infornateli a 180 ° per 25/30 minuti.
A metà cottura se noterete che il fiore si sta dorando eccessivamente, copritelo con della stagnola o con della carta forno.
Per la crema di zucchine
Per preparare la crema di zucchine:
sbollentate per 5 minuti le zucchine in acqua bollente; poi scolatele e raffreddatele in acqua e ghiaccio.
Di seguito tagliatele a pezzi e versatele nel boccale del mixer; frullatele con olio sale e un pizzico di pepe; se necessario aggiungete dell’ acqua di cottura.
Dovete ottenere una crema densa e ben emulsionata.
IMPIATTAMENTO
Passate poi all’ impiattamento dei fiori di zucca ripieni in crosta di sfoglia su crema di zucchine:
su una fondina disponete la crema di zucchine e al centro un fiore di zucca.
L’antipasto è pronto per essere servito.
Buon appetito!!!
CONSERVAZIONE
Link social:
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI CON LE RICETTE DI " OGGI SI MANGIA DA ME",POTETE SEGUIRE LA MIA PAGINA:
https://www.facebook.com/ E LA MIA PAGINA https://www.instagram.com/