CRÊPES VERDI ALLE BIETOLE CON RADICCHIO E FORMAGGIO CAPRINO

Le crêpes verdi sono belle da vedere e buonissime da gustare; un modo diverso di presentare le crêpes tradizionali è quello di colorarle; è necessario un semplice passaggio:lessare le bietole, frullarle e unirle al composto base di farina, uova e latte.
Ed ecco che le vostre crêpes verdi alle bietole sono pronte.
Si possono presentare sia come primo piatto o piatto unico; richiedono davvero pochissimo tempo e sono semplici da preparare.
Inoltre possono essere cotte e poi surgelate; in questo modo basterà scongelarle in brevissimo tempo e farcirle a piacere; rappresentano in tal modo un salva cena nei giorni in cui non si ha tempo di cucinare.
Vi lascio alla lettura di questa ricetta davvero sfiziosa.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura2 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti:

Ingredienti per le crêpes verdi alle bietole:
  • 160 gFarina 00
  • 320 mlLatte
  • 2Uova
  • 1 pizzicosale
  • q.b.burro per ungere la padella
  • 200 gfoglie di bietole
  • 1 filo di olio d’oliva

Per farcire le crêpes

  • q.b.radicchio
  • q.b.formaggio caprino fresco
  • q.b.pancetta
  • q.b.Olio di oliva

Strumenti

  • 1 Ciotola
  • 1 Frusta
  • 1 (padella antiaderente bassa)
  • 1 Frullatore / Mixer

Preparazione

Come preparare la pastella per le crêpes
  1. Innanzitutto, portate ad ebollizione dell’ acqua salata e immrgetevi le foglie delle bietole senza i gambi; fate cuocere per 2 minuti.

    Di seguito scolatele in una bastardella con acqua e ghiaccio; poi strizzatele e frullatele in un robot da cucina o con un frullatore ad immersione; aggiungete contemporaneamente un filo d’olio.

  2. Successivamente , amalgamate in una ciotola le uova con la farina, il sale, il composto di bietole frullate; stemperate il tutto con il latte, fino ad ottenere una pastella semidensa.

    Lasciate riposare 30 minuti in frigorifero.

COTTURA CRÊPS

  1. Ora, passate alla cottura:

    cuocete le crêpes una alla volta;

    versate un mestolo non pienissimo al centro della padella, e girate con un movimento rotatorio fino a ché il liquido inizia a solidificarsi in modo uniforme.

    Fate cuocere un minuto per lato.

    Una volta che sono tutte pronte, farcitele con radicchio, caprino fresco e fettine di pancetta.

    Se non le consumate tutte, avvolgetele in pellicola e surgelatele.

CONSERVAZIONE

Conservate le crêpes cotte in freezer se non le consumate il giorno stesso che le cucinate.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!