A chi non piacciono i cannoli alla crema pasticcera?Scommetto alla maggior parte di voi; i più conosciuti sono quelli di pasta sfoglia;io invece vi propongo una pasta che faceva mia nonna, facilissima e sopratutto veloce da preparare; una bontà davvero unica.
Ottimi per riempire i vostri vassoi di pasticcini per le feste di compleanno.
Inoltre potete servirli sia a colazione o come dessert per quelle cene all’ultimo momento, in quanto si preparano davvero in poco tempo.
Vi garantisco che farete un figurone!!!

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni15 cannoli
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gFarina 00
- 100 gStrutto
- q.b.Acqua
- 1 cucchiainoAceto
- 1 pizzicosale
- 1tuorlo per spennellare
ingredienti
- 500 mlLatte intero
- 1Scorza di limone
- 100 gZucchero
- 4Tuorli
- 70 gFarina
- 1Vanillina
- 1 pizzicosale
strumenti
- 1 Rotella dentata
- 6 Cilindri di metallo stampi per cannoli
- 1 Bollitore
Preparazione
Per preparare la pasta: prendete una ciotola versate la farina, lo strutto ( è importante che lo strutto sia freddo), acqua quanto serve per amalgamare il tutto, l’aceto e un pizzico di sale.
Lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Quando l’impasto sarà ben freddo, stendetelo su un piano di lavoro infarinato con un mattarello, ad uno spessore di 3/4 millimetri.
Con una rotella tagliate la sfoglia in strisce lunghe di 2 cm di larghezza, e avvolgetele intorno al cilindro di metallo, precedentemente unto con dell’ olio.
Una volta realizzati tutti i cannoli,i spennellate la superficie con del tuorlo sbattuto con un goccio di latte.
Cuocete in forno statico a 200°per 10/ 15 minuti, comunque fino a doratura.
COME PREPARARE LA CREMA PASTICCERA
Portate ad ebollizione il latte con la scorza del limone e il sale. Con una frusta elettrica lavorate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete la farina setacciata.Togliete per qualche secondo il pentolino dal fuoco e unitevi il composto; giratelo con una frusta e rimettetelo sul fuoco; cuocete mescolando per qualche minuto finché non si addensa. Alla fine unite la vanillina.
Ora la vostra crema pasticcera è pronta.
Per rendere la crema più vellutata è mia abitudine aggiungere una noce di burro.
Riempite i cannoli
Ora non vi resta che riempire i vostri cannoli con l’aiuto di un sac à poche.
Finalmente i vostri cannoli sono pronti per essere gustati.
CONSERVAZIONE
se non utilizzate il giorno stesso i cannoli ,potete conservarli fino a 2 giorni in una scatola per dolcetti ben chiusa e avvolta da pellicola.
Link social:
PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI CON LE RICETTE DI " OGGI SI MANGIA DA ME",POTETE SEGUIRE LA MIA PAGINA:
https://www.facebook.com/ E LA MIA PAGINA https://www.instagram.com/