La torta salata zucchine e ricotta è un rustico facile e veloce, preparato con la pasta sfoglia fresca, arricchita con pancetta e basilico per renderla ancora più gustosa, una ricetta svuota frigo per me che avevo della ricotta in scadenza, ottima anche per buffet, per scampagnate ma anche semplicemente per cena.
torta salata zucchine e ricotta
Provatela anche con lo speck o prosciutto cotto e fatemi sapere.
Vediamo insieme come preparare la ricetta
ingredienti:
- un rotolo di pasta sfoglia rotonda
- due zucchine grandi
- grammi 250 di ricotta
- grammi 50 di pancetta dolce
- 1 uovo
- 2 cucchiai abbondanti di grana
- basilico fresco o secco
- sale q.b.
- pepe q.b.
- un filo di olio extra vergine di oliva
procedimento:
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle non eccessivamente spesse.
Versate l’olio in una padella larga e cuocete le zucchine per 10 minuti circa girandole spesso.
In una ciotola mescolate la ricotta con l’uovo, il formaggio, la pancetta a cubetti piccoli, un pizzico di sale, il basilico tritato ed il pepe.
Prendete metà delle zucchine e aggiungetelo alla ricotta, amalgamate bene.
Srotolate la pasta sfoglia, lasciatela nella sua carta forno e foderate con essa una pirofila da forno.
Versate il composto di ricotta all’interno, distribuite sulla superficie le rondelle di zucchine lasciate da parte, cospargete con altro pepe e basilico e richiudete i bordi verso l’interno.
Cuocete la torta salata in forno a 250° per 30 minuti circa.
Servite la torta salata calda, tiepida o fredda, è buona comunque.
Si conserva in frigo per un paio di giorni.
Provate anche:
Torta salata di zucchine e salmone
Torta salata di tonno e zucchine
Torta salata di melanzane e pomodorini
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila sui social e se non vuoi perderti le altre segui OGGI SI CUCINA anche sulla pagina facebook.
Fatta, riuscita benissimo!
Grazie, mi fa molto piacere.