La torta di rose con crema al limone e cioccolato bianco è un dolce lievitato soffice e profumato, una versione rivisitata della ricetta tipica mantovana.
Insieme alle mie grandi amiche: Valentina, Manu e Michela abbiamo deciso di preparare questo dolce magnifico, ognuna ha scelto la sua versione, ma tutte e quattro sono da provare.
Valentina Torta di rose alle mele
Emanuela Torta di rose con crema di limone
Michela Torta di rose Montersino
torta di rose con crema al limone e cioccolato bianco
Vediamo insieme come preperare la ricetta.
ingredienti:
- grammi 300 di farina manitoba
- grammi 150 di farina 00
- grammi 80 di zucchero
- grammi 60 di burro a temperatura ambiente
- grammi 8 di lievito di birra
- ml da 120 a 150 di latte intero
- 1 uovo + 1 tuorlo
Per la Crema al limone
- ml 500 di latte
- 3 tuorli
- gr 150 di zucchero
- gr 50 di farina
- un limone non trattato
- grammi 60 di cioccolato bianco
procedimento:
Preparate la crema, montate i tuorli con lo zucchero e la farina, aggiungete il latte tiepido a filo per evitare la formazione di grumi e per finire il succo di limone, cuocete la crema a fuoco basso girando di continuo e lasciate intiepidire.
Preparate il lievitino mescolando 100 grammi di farina manitoba con 50 grammi di latte nel quale avrete fatto sciogliere il lievito, fino a quando risulterà senza grumi.
Coprite con pellicola per alimenti e lasciate raddoppiare il volume (un’ora circa).
Versate nell’impastatrice il lievitino, la restante farina manitoba e 00, lo zucchero, il latte rimasto e le uova, azionatela e quando gli ingredienti inizieranno ad amalgamarsi unite il burro a piccoli pezzi aspettando che l’impasto lo assorba prima di aggiungerne dell’altro.
Lavorate l’impasto fino a quando sarà ben incordato al gancio dell’impastatrice, formate una palla e lasciate lievitare in una ciotola per due ore circa o comunque fino al raddoppio.
Trascorso il tempo, stendete l’impasto in un rettangolo di 1/2 centimentro di spessore.
Versate la crema al limone tiepida o fredda, il cioccolato tritato grossolanamante e richiudete dal lato più lungo.
Con un coltello affilato tagliate delle girelle tutte uguali (4 cm di altezza circa).
Foderate una teglia con carta forno e adagiate le rose lasciando un po’ di spazio tra loro.
Lasciate lievitare per un’altra ora dopodiché cuocete in forno preriscaldato per 30 minuti circa a 180°
Controllate sempre la cottura, ogni forno è diverso, non lasciate che la superficie si colori troppo.
Il dolce resta soffice per un paio di giorni, consiglio di conservare la torta di rose coperta in frigo a causa della presenza della crema.
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi restare sempre aggiornato, trovi OGGI SI CUCINA anche sulla pagina FACEBOOK