I rotolini di zucchine e formaggio in carrozza sono dei rustici fritti preparati con pane per tramezzini farciti con scamorza affumicata e zucchine, una ricetta semplice, veloce ed economica che piacerà anche ai più piccoli, potete sostituire la scamorza con un altro tipo di formaggio, fontina, emmenthal o provolone, sostituire le zucchine con melanzane oppure prosciutto o speck, provate i rotolini anche al forno, sono altrettanto buoni.
Per la ricetta mi sono ispirata ai bastoncini di formaggio in carrozza di lori, provate anche la sua versione.
rotolini di zucchine e formaggio in carrozza
ingredienti:
- 2 rettangoli di pane per tramezzini
- una zucchina piccola
- 4 fettine sottili di scamorza affumicata
- un pizzico di sale
- ml 100 di latte
- un uovo
- pan grattato q.b.
- farina q.b.
- un filo di olio extravergine di oliva
- olio per friggere
procedimento:
Lavate bene la zucchina, asciugatela e tagliatela a julienne.
Versate un filo di olio in una padella antiaderente, aggiungete la zucchina, un pizzico di sale e fate cuocere a fiamma bassa per 7-8 minuti.
Lasciate intiepidire e strizzate bene la zucchina in modo che persa tutti i liquidi.
Prendete le fette di pane per tramezzini e appiattitele il più possibile con un matterello.
Tagliate le fette in due per il senso della larghezza.
Su ogni fetta distribuite una fettina di scamorza e un cucchiaio raso di zucchine.
Arrotolate le fette su se stesse ripiegando i bordi verso l’interno, per evitare la fuoriuscita del formaggio.
Passate velocemente i rotolini prima nel latte, poi nella farina, poi nell’uovo e per ultimo nel pan grattao facendolo aderire bene dappertutto.
Friggete i rotolini di zucchine e formaggio in olio bollente per 2 o 3 minuti.
Lasciate assorbire l’unto in eccesso su carta da cucina e servite.
L’ideale sarebbe mangiare i rotolini ben caldi, così la scamorza filerà, i miei figli li hanno graditi anche freddi però.
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi restare sempre aggiornato, ti aspetto anche sulla pagina FACEBOOK