Il risotto castagne e pancetta è un tipico primo piatto autunnale o invernale, caldo, saporito, un vero comfort food, una ricetta semplicissima da gustare a pranzo o a cena, potete personalizzare il piatto sostituendo la pancetta con speck o salsiccia e aggiungere un po’ di gorgonzola.
risotto castagne e pancetta
Vediamo insieme come preparare la ricetta.
ingredienti:
- grammi 200 di riso per risotto
- una decina di castagne
- grammi 50 di pancetta dolce
- 2 cucchiai abbondanti di parmigiano
- una piccola cipolla
- brodo vegetale q.b.
- un bicchiere scarso di vino bianco
- una noce di burro
- prezzemolo q.b.
- un pizzico di pepe
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
procedimento:
Lessate le castagne per una decina di minuti, lasciatele intiepidire e sbucciatele eliminando anche la pellicina.
Versate l’olio in un tegame, aggiungete la cipolla tritata e la pancetta a dadini o fiammifero e fate rosolare per un minuto circa.
Versate il riso, fate tostare, aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare.
Unite le castagne tagliate in quattro al riso, versate due mestoli di brodo bollente e continuate la cottura aggiungendo altro brodo man mano che il riso lo avrà assorbito.
A fine cottura, spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano, il burro, pepe e prezzemoloto tritato, mantecate e lasciate riposare il risotto un minuto prima di servire a tavola.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila sui social e se non vuoi perderti le altre segui OGGI SI CUCINA anche sulla pagina facebook.