Il pan brioche alla pizzaiola è un lievitato molto soffice grazie all’utilizzo della patata nell’impasto, il ripieno è composto da polpa di pomodoro, mozzarella e prosciutto cotto a fette. Questa è la versione con lievito di birra ma in quantità minime per rendere il rustico più digeribile.
pan brioche alla pizzaiola
Vediamo insieme come preparare la ricetta
ingredienti:
- grammi 200 di farina manitoba
- grammi 200 di farina 00
- grammi 2 di lievito di birra
- una patata media lessa
- ml 220 di latte tiepido
- un uovo medio
- un cucchiaino di malto e miele
- un cucchiaino di sale
- grammi 100 di prosciutto cotto a fette
- polpa di pomodoro q.b.
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- grammi 250 di mozzarelle
- un pizzico di sale
- un pizzico di pepe
- latte per spennellare
procedimento:
Sciogliete il lievito nel latte tiepido e il malto o miele.
Versate le due farine nell’impastatrice, aggiungete il latte e la patata lessa schiacciata e azionate la macchina.
Con il gancio in movimento aggiungete l’uovo ed un pizzico di sale, continuate a lavorare l’impasto fino a quando sarà ben incordato al gancio.
Trasferite l’impasto su una spianatoia, formate una palla e lasciatelo lievitare in una ciotola avvolta con pellicola per alimenti per 5 o 6 ore o comunque fino al raddoppio.
Stendete l’impasto per uno spessore di 1/2 centimetro.
Distribuite sulla superficie uno strato di polpa di pomodoro o salsa, il sale ed il pepe.
Cospargete con il formaggio, sopra fate uno strato di mozzarella a dadini e per finire distribuite le fettine di prosciutto cotto.
Arrotolate il pan brioche, spennellate con il latte ed infornate per 30 minuti circa a 220°.
Quando la superficie sarà dorata ma non troppo colorita tirate fuori dal forno e servite sia caldo che tiepido.
Questo pan brioche è ottimo anche se preparato in anticipo e riscaldato pochi minuti nel forno tradizionale.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila sui social e se non vuoi perderti le altre segui OGGI SI CUCINA anche sulla pagina facebook.