Le frittelle di mele sono una ricetta tipica del Trenitno, patria delle mele, si tagliano a spicchi e si immergono in una pastella di uova, latte e farina, ottime con la confettura di lamponi o mirtilli rossi, ma sono buonissime anche solo con un po’ di zucchero a velo.
Frittelle di mele-ricetta trentina
Vediamo insieme come preparare la ricetta.
ingredienti:
- 2 mele
- 2 uova
- grammi 100 di farina 00
- un cucchiaio colmo di zucchero
- mezzo bicchiere scarso di latte
- succo di mezzo limone
- un pizzico di bicarbonato
- zucchero a velo per decorare
- Olio di arachidi q.b.
procedimento:
Montate gli albumi a neve e tenete da parte.
Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a spicchi, spruzzatele con il limone e tenete da parte.
Montate i due tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina, il latte nel quale avrete fatto sciogliere il bicarbonato.
Quando il composto sarà liscio e spumoso, aggiungete poco alla volta gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontarli.
Versate abbondante olio in una padella, portate a temperatura, immergete uno spicchio di mela alla volta nella pastella e friggete, le frittelle dovranno risultare dorate su entrambi i lati.
Scolate le frittelle e lasciate assorbire l’unto in eccesso su carta da cucina.
Cospargete con dello zucchero a velo e servite, se di vostro gradimento, con confettura di lamponi o mirtilli rossi o con crema pasticcera.
Nel blog potete trovare anche questa versione delle frittelle di mele
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi restare sempre aggiornato, trovi OGGI SI CUCINA anche sulla pagina FACEBOOK