Preparare le patatine lime e pepe rosa è semplicissimo e potrete portare in tavola un contorno gustoso, fresco e leggermente colorato che si sposerà perfettamente con ogni tipo di secondo delicato di carne o pesce o con un buon hamburger. Vediamo gli ingredienti che occorrono per questa ricetta!
Per preparare le patatine lime e pepe rosa per 2-3 persone ho usato:
- 3 patate di media grandezza
- olio d’oliva per friggere
- pepe rosa macinato o da macinare
- un lime o un limone verde
- sale
Sbucciate le patate e tagliatele a spicchi, o a bastoncini se preferite, e immergetele in acqua fredda. Se fa troppo caldo passatele in freezer per 5 minuti, sennò potete lasciarle fuori. Dopo circa 5 minuti scolate gli spicchi, sciacquateli e asciugateli per bene. Fate riscaldare un po’ d’olio in una padella antiaderente e fate soffriggere le patatine a fiamma medio-bassa.
Nel frattempo prepariamo il condimento. Maciniamo in una ciotolina il pepe rosa nella quantità che preferiamo, potete anche abbondare perchè il pepe rosa è più delicato del nero (il pepe rosa in realtà non è un pepe, anche se comunque è leggermente piccante quindi attenzione 😀 ). Grattugiate nella stessa ciotolina la buccia di un lime o di un limone verde non trattato. Aggiungiamo alla ciotolina un po’ di sale e mescoliamo il tutto.
Intanto rigiriamo le patatine fin quando non saranno ben cotte dentro e croccanti fuori. Scolatele su della carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso e conditele con il misto di pepe, lime e sale. Mescolate fin quando il condimento sarà ben aderente alle patatine.
Ecco le nostre patatine lime e pepe rosa pronte e croccanti:
Se volete evitare la frittura come metodo di cottura, potete anche cuocere le patatine in forno, con un po’ d’olio e della carta forno e condirle non appena pronte. Potete anche tagliarle a rondelle o a quadretti.
Seguitemi anche su facebook, cliccate qui 🙂
Che magnifica ricetta! Negli Stati Uniti mi sono innamorata delle chips lime+chili (peperoncino), che si trovavano solo nello stato del New Mexico e in pochi altri posti.
In questa ricetta si sente bene l’acido del lime o è più un tocco di sapore? Potrei sostituire il pepe con il peperoncino secondo te?
Grazie mille!
Il lime dà un tocco di sapore fresco e deciso, ma ovviamente dipende dalla quantità che usi, secondo me puoi modificare gli ingredienti e mescolarli a tuo piacimento, con il peperoncino devono essere super! Magari procedi a poco a poco con le dosi, in modo da creare l’abbinamento che più preferisci! Proverò anche io, mi hai dato una bella idea!! ^^ buona serata!!!
Grazie mille, gentilissima 🙂
Ma quanto olio metti nella padella?tanto per friggerle o meno per cuocerle in padella?
Non ne metto tanto, perchè le cuocio in padella, ma puoi anche friggerle in abbondante olio, procedi come fai di solito se ti trovi bene 🙂 puoi anche cuocerle in forno se vuoi evitare la frittura! 🙂