Non c’è casa italiana in cui l’inverno non si misuri in pasta e fagioli: “Fa freddo oggi, stasera facciamo la zuppa di fagioli con la pasta, così ci riscaldiamo”. La pasta fagioli e patate è il piatto cugino della pasta e fagioli classica, in versione vegetariana. Un piatto cremoso e avvolgente che va servito bollente, temperatura lava, grado più grado meno.
La ricetta è semplicissima, un comfort food invernale corroborante che adorerete! Pronti a prepararla insieme?
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfagioli bianchi precotti
- 150 gPatate
- Mezzacipolla
- 100 gpasta (corta)
- 1 cucchiaioconcentrato di pomodoro
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.brodo vegetale
- q.b.salvia
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione
Tritiamo finemente la cipolla e lasciamola appassire in una pentola con dell’olio extravergine d’oliva.
Sbucciamo le patate e tagliamole in dadini piccoli. Aggiungiamole in pentola e lasciamole soffriggere leggermente.
Completiamo con i fagioli già cotti e il doppio concentrato di pomodoro. Copriamo con del brodo vegetale, due dita in più del livello di patate e fagioli.
Lasciamo cuocere una decina di minuti. Quindi, quando il brodo starà sobollendo, aggiungiamo la pasta e mescoliamo, per non farla attaccare al fondo.
Aggiustiamo di sale e di pepe e profumiamo con qualche foglia di salvia. Lasciamo cuocere per 15 minuti, aggiungendo altro brodo se dovesse essere necessario.
La nostra pasta fagioli e patate è pronta, calda e cremosa!
Un consiglio in più
Se proprio volete esagerare e volere rendere questo piatto una vera bomba, a fine cottura aggiungete 100 grammi di pancetta, precedentemente soffritta in un padellino a parte per renderla croccante.
Possiamo rendere il piatto più o meno “rosso” aggiungendo un cucchiaio in più di concentrato di pomodoro.
Ovviamente possiamo partire anche dai fagioli secchi, pesandone 100 grammi: teniamoli immersi in acqua per un’intera notte, quindi facciamoli cuocere in abbondante acqua per un paio di ore, fino a renderli morbidi. Utilizziamoli poi come descritto nella ricetta.