Un bel piatto di lenticchie e purè di patate è l’ideale durante le giornate fredde, ma anche, perchè no, durante il cenone di Capodanno, per rispettare la tradizione delle lenticchie portafortuna.
La ricetta è semplice, un vero e proprio comfort food di cui ormai non riesco a fare a meno! Pronti per la ricetta? 🙂
- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
350 g Lenticchie
-
q.b. Brodo vegetale
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Lasciamo le lenticchie secche a mollo per qualche ora, quindi riscaldiamo un po’ di brodo vegetale in una pentola e tuffiamocele dentro. Lasciamo cuocere a fiamma bassa, aggiungendo brodo man mano che il precedente è stato assorbito.
-
Aggiustiamo di sale e di pepe.
Nel frattempo prepariamo il purè di patate come indicato QUI.
-
Quando le lenticchie saranno cotte e poco brodose possiamo assemblare il piatto: aggiungiamo del purè di patate e, sopra o di fianco, le nostre lenticchie in umido.
-
il nostro piatto di lenticchie e purè di patate è pronto!
Un consiglio in più
Per rendere ancora più gustose le lenticchie, prepariamo un trito finissimo di sedano, carote e cipolle e lasciamolo soffriggere in un po’ d’olio insieme a qualche dadino di pancetta. Aggiungiamo il tutto alle lenticchie a fine cottura.
Possiamo servire le lenticchie con il purè anche con il cotechino.
Passate a trovarmi anche su facebook, pinterest e instagram, vi aspetto!