Spookini: zucchina ripiena fit per halloween

Spookini: zucchina ripiena fit per halloween

Basta, STOP AI DOLCI!

Scherzetto!

Per un attimo eclisso il mio sweet-tooth per festeggiare Halloween nella solitudine della mia cucina contornata da ortaggi di ogni sorta, pochi altri ingredienti e tanta, troppa voglia di sperimentarvi.

Vi propongo perciò una ricetta altamente personalizzabile che (Padrino-style) non potrete fare a meno di replicare:

Spookini, la zucchina ripiena in chiave fit.

Una ricetta senza glutine, senza olio, priva di latte e derivati. Proteica e ricca di vitamine, grazie alla varietà di ortaggi che ne compongono il ripieno.

Agli altri lasciate pure intagliare e illuminare le loro tradizionalissime zucche. Noi di luce lasciamo accesa solo quella del forno?

Curiosi e già affamati?

primo piano zucchina ripiena spookini

Ingredienti

Per una persona:

  • 1 Zucchina tonda (circa 250 gr)
  • 20 gr c/a Cipolla
  • 50 gr di Zucca mantovana (o rossa)
  • 50 gr di Peperoni
  • 100 gr di Macinato di carne (rossa per me, ma potete optare per della carne bianca)
  • 40 gr di Cereali senza glutine (io riso e grano saraceno, sostituibile con della quinoa/miglio/sorgo)
  • Acqua q.b.
  • Spezie per insaporire (Aglio, Paprika dolce, Cumino, Curry)
  • Sale e Pepe q.b.

    Spookini

Preparazione

Iniziate lavando la vostra zucchina, tagliando l’estremità superiore e scavandola poi con l’aiuto di un cucchiaino.

Cercate di rimuovere buona parte della polpa, senza però indebolire le parenti della zucchina, o avrete problemi una volta inserito il ripieno all’interno. Mi raccomando: non buttate il peduncolo!

Ora con un coltello a punta sottile intagliate la zucchina come se fosse una zucca: il procedimento richiederà meno tempo ma non meno attenzione!

Ricavate due occhi e una bocca sogghignante. Mettete da parte.

zucchina ripiena halloween left

Adesso passate alla farcia della vostra zucchina ripiena.

Per prima cosa consiglio di cuocere il cereale o il mix di cereali scelti prima di aggiungerli agli altri ingredienti, così da velocizzare la cottura del ripieno.

Lavate e tagliate a tocchetti la zucca e i peperoni, e poneteli a cuocere in una padella antiaderente con circa 3 dita d’acqua. Salateli e aggiungete le spezie che gradite (per me l’aglio in polvere è immancabile); poi lasciate che le verdure cuociano col coperchio a fiamma medio-bassa per almeno 12 minuti.

Aggiungete adesso alle verdure la polpa della zucchina e la carne macinata che preferite (rossa o bianca), e cuocete per altri 10 minuti sempre col coperchio.

Ora aggiungete in padella i cereali cotti e mescolate con l’aiuto di una spatola in silicone. Consiglio in questo passaggio di assaggiare il vostro ripieno: aggiustate di sale se occorre!

Spegnete il fuoco e accendete il forno a circa 180/190°, modalità statica.

Riempite dunque con l’aiuto di un cucchiaino la vostra zucchina intagliata, premendo bene il ripieno all’interno. Il calore che verrà sprigionato dalla farcitura aiuterà la zucchina a cuocersi uniformemente, senza bisogno di ricoprirla con della stagnola.

Una volta farcita la vostra tetra zucchina ripiena, poggiatevi sopra il peduncolo, dopodiché cuocete in forno per almeno 20 minuti.

Nota 1: potete spolverare la vostra zucchina con del formaggio grattugiato senza lattosio o del lievito alimentare (mai provato, con la zucca ci sta benissimo: guardate qui!).

Nota 2: per convertire la vostra zucchina ripiena in un piatto vegetariano, sostituite la carne con dei legumi (ceci, lenticchie) o un altro ortaggio (es. carote, broccolo)

A cottura ultimata, consiglio di cambiare impostazione al vostro forno per soli 5 minuti, portandola a GRILL: in questo modo l’esterno della vostra zucchina ripiena si imbrunirà e tosterà leggermente.

Ora la vostra zucchina ripiena in pieno stile halloweenesco è pronta!

Spookini: la zucchina ripiena per un pranzo o cenetta DA BRIVIDO!

zucchina ripiena right

Quasi dimenticavo!

Per l’intera zucchina ripiena avrete in media:

38 gr di Carboidrati

5 gr di Grassi

26 gr di Proteine