Pasta ai peperoni, un primo veloce e senza glutine

Pasta ai peperoni, un primo veloce e senza glutine

Pasta ai peperoni, un primo veloce e senza glutine

Mi trovo spesso a raccontare, parlare della mia infanzia, quella trascorsa in cucina al fianco di mia nonna ai fornelli; di come per farmi star buona mi dava da stirare i tovaglioli, un pezzo di impasto da modellare.

Della stessa infanzia che, in estate, migrava verso la campagna. Una bambina di città legata a quella natura brulla e a tratti arsa. Che a pranzo chiedeva sempre pasta e peperoni.

Un piatto povero, per cui occorrono 2, forse appunto solo 3 ingredienti principali. In una versione leggera e senza glutine ma che continua a profumare di passato, eccovi la mia pasta ai peperoni.

Un solo cucchiaio d’olio per un primo piatto gustoso e dal moderato apporto calorico (sempre sia in un piano vario ed equilibrato a seconda delle vostre esigenze).

 

Curiosi e già affamati?

pasta ai peperoni

Ingredienti

Per una porzione abbondante o due modeste:

  • 1 etto di pasta senza glutine preferita
  • Cipolla bianca q.b.
  • 130 gr di Peperoni misti (gialli e rossi)
  • 1 cucchiaio d’olio extra-vergine d’olivo diviso
  • Paprika dolce q.b.
  • Acqua q.b.

 

Preparazione

Lavate e con cura e tagliate a listarelle mediamente sottili i peperoni: in cottura non dovranno né sfaldarsi né spezzarsi.

A parte affettate poca cipolla per farla appassire in padella con poca acqua leggermente salata.

Dopo aver fatto ammorbidire per qualche minuto la cipolla, aggiungete i peperoni e fateli in abbondante acqua a fuoco medio e con coperchio.

In questo modo ridurrete il tempo di cottura dei peperoni e in 15 minuti circa avrete già preparato il condimento della vostra pasta.

Rimuovete poi il coperchio e, accertandovi che il composto sia ancora sufficientemente umido, aggiungete un pizzico di paprika e un solo cucchiaino d’olio evo.

Cuocete per altri 5 minuti dopodiché spegnete la fiamma.

Preparate ora la pasta gluten free scelta (per me degli spaghetti di lenticchie rosse e riso integrali, acquistabili ormai in qualsiasi supermercato o discount) seguendo le istruzioni sul retro della confezione.

N.B. In materia di paste gluten free, consiglio sempre di ridurre di circa 2 minuti il tempo di cottura rispetto a quanto suggerito sulla confezione. In questo modo avrete una pasta al dente, che raggiungerà cottura ottimale una volta condita e spadellata.

Scolate la pasta e saltatela per qualche secondo insieme ai peperoni, aggiungendo l’ultimo cucchiaino d’olio evo richiesto per la ricetta.

Una volta insaporita, non vi resterà che impiattare la vostra ricca pasta ai peperoni.

 

Che dirvi di più…Buon appetito!

pasta ai peperoni

Quasi dimenticavo!

L’intera e ricca porzione di pasta ai peperoni avrà in media:

63 gr di Carboidrati

12 gr di Grassi

22 gr di Proteine