Hummus di ceci e barbabietole servito con nachos di miglio al forno

Dall’Arabia con furore, l’hummus di ceci è uno dei piatti tradizionali e più famosi delle terre orientali.

Oggi lo rivisito in chiave 100% gluten free e fit, proponendovi un hummus di ceci e barbabietole servito con dei nachos di miglio al forno rigorosamente fatti in casa!

Di un bel rosa acceso e dal gusto fresco e delicato, questo hummus di ceci e barbabietole può essere il contorno o l’antipasto perfetto da presentare a tavola con amici o durante un picnic all’aria aperta.

Semplicissimo e veloce da preparare, prendetevi del tempo per gustare questa variante a basso contenuto di grassi ma pur sempre esotica e prelibata!

Curiosi e già affamati?

hummus di ceci e barbabietole
  • Preparazione: 5 Minuti
  • Cottura: 15 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 2 persone
  • Costo: Medio

Ingredienti

Per l'hummus di ceci e barbabietole

  • 260 g Ceci precotti
  • 100 g Barbabietole precotte
  • q.b. Aglio in polvere
  • 1 pizzico Cumino in polvere
  • 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe

Per i nachos di miglio

  • 100 g Farina di miglio bruno (io Ecor)
  • q.b. Acqua
  • q.b. Sale

Preparazione

Per l'hummus

  1. In un frullatore da cucina mettete le barbabietole, sale e un po’ d’aqua. Frullate per qualche secondo.

  2. Scolate e lavate i ceci precotti e aggiungeteli a poco a poco nel frullatore, con dell’aglio in polvere, del cumino e ancora un po’ di sale. Frullate fino ad ottenere una crema e aggiungete acqua nel caso il composto risultasse troppo secco e difficile da frullare.

  3. Aiutandovi con una spatola in silicone, trasferite il vostro hummus di ceci e barbabietole in un piatto da portata. Condite con un cucchiaio d’olio evo e un ultimo pizzico di sale.

Per i nachos

  1. In una terrina mescolate la farina di miglio, del sale e dell’acqua, fino a creare un composto leggermente liquido.

  2. Preriscaldate il forno ventilato a 200°.

  3. Scaldate una padellina antiaderente e, una volta calda, versate con un mestolo parte del vostro impasto per i nachos.

    Lasciate cuocere la simil crêpe che si sarà formata circa due minuti per lato. Toglietela dal fuoco e con una forbice da cucina tagliate questa simil crêpe prima a metà e poi in piccoli triangoli.

    Ripete il processo fino ad esaurire tutto l’impasto.

  4. Foderate di carta forno una leccarda e adagiateci i nachos di miglio. Infornate poi per 10 minuti.

  5. Sfornate i vostri nachos e serviteli accanto all’hummus di ceci e barbabietole!

  6. Che dirvi…Buon appetito!

Note

Quasi dimenticavo!

Una porzione di hummus di ceci e barbabietole, con tanto di nachos di miglio, avrà:

53 gr di Carboidrati

10 gr di Grassi

15 gr di Proteine

5,0 / 5
Grazie per aver votato!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.