Brookies senza glutine con farine naturali
Non si parla con la bocca piena.
"Non fare la spesa a stomaco vuoto!"
Ma allora, in presenza del cibo, cos’è che si può fare?
Probabilmente ammiralo in religioso silenzio, contemplarne la bellezza e il gusto e le sfumature date dalla cottura, dal taglio, dalla stagionalità degli ingredienti e…
No, non credo proprio. Penso piuttosto che non parlassi o, meglio, scrivessi (senza curarmi di imbrattare e ungere schermi e tastiere) mentre mangiassi, Oats&Squats non esisterebbe.
Questo blog nasce infatti dalla passione per il cibo, dall’esigenza di trovare un’alimentazione alternativa e ricca di gusto ma, soprattutto, che necessita di essere espressa. Col cibo e con le parole, dette o non dette, scritte o pensate. Perché io non riesco a non parlare se non ho la bocca piena, né ad adorare il cibo in silenzio per quanto è buono.
Fortuna che a colazione mi limito sempre a scrivere e mai a declamare a squarciagola il mio amore per un buon dolcetto gluten free.
Brookies senza glutine con farine naturali, senza lattosio e sì, anche senza zucchero.
Curiosi, intrepidi e già affamati al pensiero di gioire al cospetto di questi biscotti?
Ingredienti
Per circa 8-9 brookies
- 70 gr Farina di grano saraceno
- 50 gr Albume
- 1 cucchiaino Olio di riso
- 12 gr Gocce di cioccolato fondente
- Dolcificante liquido q.b.
- 1 gr Lievito vanigliato
- 5 gr Cacao amaro in polvere
Preparazione
I Brookies sono un po’ come Balto: né brownies né cookies, ma capaci di incarnare il meglio di entrambe le ricette e fondersi in una preparazione unica nel suo genere.
Preparate due ciotole e nella prima mescolate farina, lievito e l’olio, ottenendo un composto sabbioso. Poi completate con l’albume e il dolcificante. Dividete a metà l’impasto e, dopo aver aggiunto il cacao amaro nella seconda ciotola, spostate una metà per realizzare la parte brownies dei vostri brookies. Assemblate i due impasti biscotto dopo biscotto, adagiandoli su una leccarda foderata con carta da forno. Dopodiché completate con le gocce di cioccolato fondente. Una volta ottenuti i vostri brookies, cuoceteli in forno preriscaldato a 180° in modalità statica per 15 minuti. Sfornate i brookies e aspettate almeno 10 minuti prima di assaggiarli (senza scottarvi)!
Quasi dimenticavo!
Uno solo di questi brookies avrà mediamente:
7,5 gr di Carboidrati
1,5 gr di Grassi
2 gr di Proteine
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.