Birthday (rice) Cake, torta di gallette
Birthday (rice) Cake, torta di gallette
Gallette di riso.
“O le ami o le odi”
Bugia o verità?
Sarà che è il solo e unico alimento che ho sempre potuto mangiare senza preoccuparmi troppo di cosa contenesse.
E non parlo dei soliti calcoli relativi ai macro, ma proprio agli ingredienti di cui si compongono le gallette (vista la mia allergia).
Carboidrati allo stato puro del tutto privi di glutine (se ci riferiamo specialmente alle famosissime gallette di riso).
Lo so mangioni, di appetibile per molti le gallette hanno davvero poco.
Ma avete mai provato a sperimentare qualche ricetta – dolce o salata – per iniziare a rivalutarle?
Quando mi balenano certe idee, ecco che Instagram diviene il mio supporto number one:
una raccolta virtuale di tutte le idee di colleghe e colleghi (fit chef e non) dalle quali trarre spunto e ispirazione.
E anche nel caso si digiti l’hashtag #gallette, non si rimarrà mai delusi!
Personalmente ho già usato le gallette quali ingrediente per dei dolci freschi come il gallomisù o le gallette gelato bicolor, ma stavolta…ho voluto osare.
In tanti si indigneranno.
In tanti rabbrividiranno.
In tanti sbaveranno ma, bet on it:
Questa Birthday (rice) Cake è forse il più goloso esperimento mai riuscito!!
Strati di gallette e formaggio magro.
Della glassa al cacao senza latte come topping su un cocuzzolo di frutta secca.
Una “torta” di compleanno con tutta la fastosità delle B-day cake statunitensi ma a base di sole gallette, gluten-free, low-fat e proteica!
Curiosi e già affamati?
Ingredienti
- 5 gallette di riso (o altro cereale gluten-free)
- 70 ml di Latte vegetale
- 100 gr di Formaggio magro tipo Quark (o yogurt greco 0%)
- 5 gr di Cacao amaro in polvere
- Dolcificante q.b.
- Frutta fresca di stagione
Preparazione
Con una forchetta lavorate il formaggio magro insieme a del dolcificante o essenza liquida preferita (io adoro quella alla nocciola che potrete trovate su Allsupplements.com!).
Create dunque la crema con cui andrete a farcire ogni singolo strato della vostra Birthday (rice) cake.
Intingete le gallette una ad una nel latte vegetale, senza però inzupparle!
Adagiate la prima galletta sul piatto e cospargete con la crema di formaggio magro.
Ripetete questi ultimi due passaggi fino ad aver utilizzato tutte le gallette a disposizione.
Decorate ora la vostra Birthday (rice) Cake con la frutta fresca che preferite: ciliegie, fragole, mirtilli, more, lamponi…date spazio alla creatività e approfittate dei prodotti di stagione!
Colate infine la vostra glassa al cacao senza latte tutt’attorno ai bordi della vostra torta di gallette: aiutatevi con un cucchiaino e fate colare la glassa lentamente per ricreare l’effetto “vernice” che vedete nella mia versione!
Lasciate riposare e compattare la Birthday (rice) Cake in frigo per almeno 40 minuti, meglio ancora se tutta la notte.
Il giorno seguente non vi rimarrà che affondare la forchetta e assaporare la vostra freschissima Cake, un dolce 100% senza né glutine né peccato 😉
Che dirvi…Buon appetito!
Quasi dimenticavo!
L’intera freschissima e coloratissima Birthday (rice) Cake avrà in media:
46 gr di Carboidrati
2 gr di Grassi
17 gr di Proteine