Apple Bread: facile e senza glutine

Apple Bread: facile e senza glutine

La frutta? Mi piace, la mangio, la gusto, ma sempre con moderazione. Non tanto per gli zuccheri – ottimi – che contiene, ma perché è il carboidrato complesso ad attrarmi di più.

Pane, ciambelle, dolci di vario tipo, manicaretti lievitati da servire a colazione.

Come questo Apple Bread, starring della rubrica (poco seguita ma non da me meno amata) #unamelalgiorno. Perché basta una mela per realizzare una ricetta sfiziosa e ricca di gusto, facile, povero di grassi e soprattutto senza glutine.

Lo so cosa state pensando: il Banana Bread è sacro, non si tocca e non può esserci altra frutta in grado di sostituire la banana in una preparazione simile.

Siete pronti però a guardarvi allo specchio e dirvi che…vi sbagliavate di grosso?

Ingredienti

Per uno stampo da plumcake in alluminio medio, usa e getta

  • 50 gr Farina di grano saraceno
  • 115 gr Yogurt greco 0%
  • 130 gr Albume
  • 120 gr Mela (1 media pesata al netto degli scarti)
  • 1 gr di Lievito per dolci
  • q.b. Dolcificante 0kcal (granulare o liquido)

Preparazione

Iniziate grattugiando la mela pulita e sbucciata con una semplice grattugia oppure con l’apposita lama del frullatore. Unite la mela al resto degli ingredienti elencati e preriscaldate il forno a 180°, in modalità statica. Rivestite con carta forno uno stampo in alluminio usa e getta per plumcake, di medie dimensioni. Versate all’interno l’impasto dell’apple bread e cuocete in forno per circa 40 minuti. Una volta ultimata la cottura, lasciate per altri 5-10 minuti all’interno del forno spento, dopodiché schiudete la portella e fate freddare il vostro apple bread all’interno.

Spolveratelo con della farina di cocco oppure dello zucchero a velo. Porzionatelo in modo tale da ricavarne 7-8 fette e servitelo!

Quasi dimenticavo!

L’interò Apple Bread (circa 7 fette) avrà in media:

58 gr di Carboidrati

1 gr di Grassi

28 gr di Proteine


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.