Il segreto della bontà di alcuni biscotti è racchiuso nell’impasto e nella farcitura. I Biscotti con uvetta sono dei dolcetti che hanno questa particolare qualità.
La ricetta dei biscotti è piuttosto facile e veloce da preparare. Quest’ultima si divide in due tempi semplicissimi. Per cominciare si elabora una pasta frolla tradizionale e a metà lavorazione, si aggiunge l’uvetta ammorbidita.
I Biscotti con uvetta sono un rimedio ideale per la colazione e la merenda di tutti i giorni.
E ora salite, sulle nuvole si parte con la ricetta! 😊

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 80 gzucchero a velo
- 80 gburro
- 1uovo
- 2 gammoniaca per dolci
- 1 pizzicosale
- Mezzo cucchiainomiele
- 40 guvetta sultanina
- scorze di limone
- q.b.acqua (fredda)
- 3 goccerum (essenza )
- Mezza bustinavanillina
Per decorare
- 10ciliegie candite
- q.b.zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione
Preparate l‘uvetta
Versate l’uvetta in una ciotola, unite l’acqua, tre gocce di essenza di rum e lasciatela ammorbidire per una notte intera. Il giorno dopo, scolatela e lasciatela da parte.
Preparate la pasta frolla
Mettete la farina in una ciotola con il burro ammorbidito, l’ammoniaca, lo zucchero a velo e mescolate. Aggiungete l’uovo, un pizzico di sale, il miele, la vanillina e la scorza di limone. Amalgamate velocemente gli ingredienti con la punta delle dita.
A questo punto aggiungete l’uvetta asciutta e mescolate bene l’impasto. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola e lasciate riposare un’ora in frigo.
Preparate i biscotti
Prendete la pasta frolla dal frigo e mettetela su un piano leggermente infarinato. Stendetela con il mattarello e formate un rettangolo. Dopodiché con una formina rotonda, fate tanti cerchietti. Se preferite, fate tante palline e schiacciatele leggermente. Foderate una teglia con della carta da forno e poggiate i biscotti, distanziandoli l’uno dall’altro. Adagiate sopra ogni biscottino mezza ciliegia.
Mettete i biscotti nel forno e fateli cuocere per quindici minuti a 175°C. A cottura ultimata, lasciateli raffreddare. Infine, spolverizzateli con lo zucchero a velo.
Consigli
Se preferite, lasciate i biscotti semplici senza decorazione.
Se al momento di stendere la pasta, questa vi sembrerà troppo morbida, fatene una palla e rimettetela in frigo per un’altra mezz’ora.
Se vi interessa, date uno sguardo alle mie ricette: biscotti al burro con marmellata di mele, biscotti alla cannella, biscotti con noci e cioccolato.