Semifreddo alla crema di arancia

Semifreddo alla crema di aranciaIl Semifreddo alla crema di arancia è un dolce semplice da preparare a base di savoiardi e arricchito con  crema pasticcera profumata al gusto di arancia.
Un dolce fresco,  adatto a concludere un pasto o, semplicemente, per concedersi una dolce coccola!

Ingredienti per il Semifreddo alla crema di arancia
8/10 persone:

Per lo sciroppo
– 300 ml. di acqua
– 100 gr. di zucchero
– 100 ml. di Grand Marnier o liquore all’arancia

Per la crema all’arancia
– 4 tuorli
– 100 gr. di zucchero
–  60 gr di farina
– semi di un baccello di vaniglia
– scorza grattugiata di 1 arancia
– ½ litro di latte
– Grand Marnier o liquore all’arancia qualche goccia

Per la finitura
– 300 gr. di savoiardi
– 200 gr. di panna montata
– scaglie di cioccolato q.b.

Per preparare il Semifreddo alla crema di arancia dovrete:

preparare la crema facendo scaldare il latte in un pentolino e, a parte, lavorare i tuorli con lo zucchero, i semi di vaniglia e la scorza grattugiata dell’arancia.

Incorporare prima la farina e poi una parte del latte messo precedentemente a bollire.

Mescolare e versare tutto nel pentolino con l’altro latte e cuocere, rimestando continuamente, fino a quando il composto riprende il bollore e una densità corposa (pochi minuti).

Unire, infine, qualche goccia di Grand Marnier o liquore all’arancia. Far raffreddare.

Per lo sciroppo, far bollire l’acqua con lo zucchero. Far raffreddare e unire il Grand Marnier (o liquore all’arancia).

Inzuppare i savoiardi nello sciroppo e fare uno strato, in una  coppa grande o in una pirofila. Versare parte della crema, livellare e proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti.

Montare la panna e, con una sacca da pasticcere, decorare a piacere.

Sminuzzare il cioccolato e cospargerlo sul dolce.

Prima di consumare, tenere in frigorifero almeno un paio d’ore.

Nella mia cucina puoi trovare anche:

Granita al caffè  Granita al caffè

Grano dei morti  Grano dei morti

Coppa cioccolato e fragole  Coppa con ganache al cioccolato e fragole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.