La zuppa di daikon e mais con cannellini è un primo piatto dai colori e sapori delicati, perfetto da gustare nellle giornate fredde per coccolarsi.
L’idea per questa semplice ricetta è arrivata davvero per caso, per il semplice fatto di aver acquistato qualche pannocchia di mais e del daikon. L’autunno, si sa, è tempo di zuppe e minestre, quindi avendo già una verdura e un cereale, ho pensato bene di aggiungervi un legume e ottenere un buon primo piatto completo.
Il gusto del daikon con la cottura diventa molto delicato, per nulla invasivo: a mio avviso, predomina, invece, il sapore del mais. In ogni caso è una zuppa davvero gustosa!
Per quanto riguarda i fagioli, come al solito sono partita dall’ammollo dei cannellini secchi, ammollo che non ho incluso nei tempi di preparazione: dopotutto li mettete in acqua la sera prima e via. La cottura in pentola a pressione, poi, è piuttosto rapida e dopo la cottura sono pronti per essere utilizzati, insieme al loro liquido di cottura.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 1 Ora
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: per 2 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
Zuppa di daikon e mais con cannellini
-
200 g Daikon (pesato pulito)
-
120 g Mais (sgranato fresco (alternativamente usate quello in scatola sgocciolato))
-
70 g Fagioli cannellini (secchi)
-
1 cipolla (piccola, oppure 1/2 grande)
-
2 foglie Salvia
-
2 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
1 foglia Alloro
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
1. Dopo un ammollo di una notte, cuocete i fagioli in pentola a pressione con l’alloro. Poi salateli e scolateli conservando il liquido di cottura.
-
2. Cubettate il daikon e sciacquate il mais. Tritate la cipolla.
-
3. In una casseruola fate ammorbidire la cipolla con l’olio senza farla colorare, poi unite il daikon e il mais e cuocete per 10 minuti con la fiamma al minimo e mescolando spesso.
-
4. Unite i fagioli e le foglie di salvia, mescolate per circa 3 minuti per farli insaporire, quindi coprite a filo con l’acqua di cottura dei fagioli e aggiustate di sale e pepe.
-
5. Mettete il coperchio e lasciate sobbollire per 15 minuti mescolando un paio di volte.
-
6. Prelevate 2 mestoli di zuppa e unite 1 mestolo di acqua di cottura dei fagioli. Frullate il tutto, poi versate la crema nella casseruola.
-
7. Lasciate sobbollire ancora per 5 minuti, poi servite con un filo di olio e una macinata di pepe.
Consigli
- Per pulire il daikon servitevi di un pelapatate e rimuovete la buccia come se fosse una grossa carota
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Seguimi anche su Facebook! Grazie!!