La torta salata carote e porcini può essere servita come secondo piatto, antipasto o piatto unico per il pranzo fuori casa.
Si prepara con una ricetta vegana a base di ingredienti semplici e facilmente reperibili, rivelandosi ottima anche per occasioni più importanti.
La base di pasta al vino racchiude un ripieno cremoso a base di carote e funghi, leggero e gustoso, perfetto anche per chi non può permettersi eccessi a tavola.
La preparazione un po’ lunga della torta salata carote e porcini sarà ripagata dall’ottimo risultato!

- Preparazione: 50 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Ingredienti per la base
-
200 g farina
-
50 g farina di nocciole
-
50 g vino rosso
-
25 g olio extravergine di oliva
-
40 g acqua
-
½ cucchiaini Sale
Ingredienti per il ripieno
-
300 g carote
-
150 g funghi porcini (surgelati)
-
30 g nocciole
-
1 cucchiaio farina di ceci
-
1 spicchio aglio
-
prezzemolo tritato
-
olio extravergine di oliva
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Preparate l’impasto con tutti gli ingredienti indicati: potete impastare a mano oppure avvalervi di un robot da cucina.
-
Avvolgete il panetto di pasta in pellicola e fate riposare.
-
Frullate 20 g di nocciole riducendole in farina e tritate le restanti grossolanamente con il coltello. Sbucciate le carote e tagliatele a pezzetti.
-
Scaldate un cucchiaio di olio in una padella antiaderente, quindi cuocetevi le carote aggiungendo poca acqua al bisogno, sale e pepe. Cuocetele fino a che diventano morbide.
-
In un’altra padella scaldate un cucchiaio di olio con l’aglio tritato e dopo un minuto aggiungete i porcini a pezzetti.
-
Cuocete i funghi e conditeli con sale, pepe e prezzemolo tritato.
-
Frullate le carote, poi mescolate con la farina di nocciole e la farina di ceci. Infine unite anche i funghi e le nocciole tritate. Mettete da parte il ripieno.
-
Dividete l’impasto in due parti, una un po’ più grande dell’altra. Stendete su della carta forno il panetto più grande e foderatevi uno stampo unto da 20 cm di diametro, lasciando i bordi in eccedenza. Se preferite potete anche evitare di ungere e lasciare sotto la carta forno.
-
Versate il ripieno sulla base e livellatelo. Stendete l’impasto rimasto e aiutandovi con il mattarello collocatelo sul ripieno.
-
Rifilate i bordi sigillando bene, poi bucherellate la superficie.
-
Cuocete la torta salata carote e porcini in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti circa.
Note
- Potete preparare la torta salata carote e porcini in anticipo, è perfetta per il pranzo fuori casa.
- Suggerisco di scaldarla nel forno tradizionale per evitare che la base perda croccantezza.
- Potete preparare questa torta salata anche con altri funghi.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!