Torta salata al mais, ricetta gustosa

[typography font=”PT Serif” size=”18″ size_format=”px”]Torta salata al mais, ricetta gustosa[/typography]

La torta salata al mais è un’ottima torta salata preparata con farina di mais e dal ricco condimento che prevede prosciutto, scamorza, peperone, olive e naturalmente mais! La ricetta è della mitica Vicky, quando ho scoperto questa torta salata mi è quasi parso di sentirne l’ottimo sapore… troppo invitante per non provarla! Inoltre, come potrete intuire è anche un’ottima ricetta svuotafrigo, per far fuori gli avanzi in modo gustoso. Rispetto alla versione originale ho usato il prosciutto cotto e ho cambiato un po’ il procedimento, distribuendo prima il condimento nello stampo, poi versando l’impasto a base di farina di mais. Infine ne ho preparato doppia dose, per adattare la ricetta al mio stampo da 20 x 20 cm.

 

 

Ingredienti

  • 140 g di farina di mais (va bene sia quella bramata che la fioretto)
  • 200 g di latte
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 grandi fette di prosciutto cotto
  • una falda di peperone rosso
  • 1 barattolino di mais
  • 50 g di olive nere denocciolate
  • 100 g di scamorza
  • sale

 Torta salata al mais, ricetta gustosa

 

Procedimento

1. Tagliate il peperone a pezzetti e tenete da parte (eventualmente potete lessarli).

2. Sbattete l’uovo con il latte e l’olio, poi versate la farina di mais setacciandola e salate. Mescolate bene -usate una frusta a mano -.

3. Foderate lo stampo con carta forno. Distribuitevi il prosciutto cotto a pezzi, le olive il peperone, il mais sgocciolato e la scamorza a cubetti. Versate il composto preparato e infornate in forno preriscaldato a 200° per 25 minuti circa.

 

Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!

 

2 Risposte a “Torta salata al mais, ricetta gustosa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.