Tofu con porri al pepe ricetta facile e leggera

Il tofu con porri al pepe è un gustoso secondo piatto vegano davvero molto semplice da preparare. Per questa ricetta sono necessari pochi ingredienti, i veri protagonisti sono il tofu e i porri. Siccome il tofu è un alimento abbastanza insapore, ho pensato di condirlo con abbondante pepe nero e bianco, per rendere il piatto più saporito.

Per preparare questa ricetta avrete semplicemente bisogno di una padella e in una ventina di minuti il piatto sarà pronto! Certo, non aspettatevi un risultato gourmet, piuttosto una ricetta che va bene per un pranzo o cena informale, da preparare magari mentre avete già messo su l’acqua per la pasta, o avviato un primo.

Adoro i porri, vanno per la maggiore nei mesi più freddi ma onestamente li apprezzo molto tutto l’anno. La loro dolcezza si combina bene alla nota leggermente amarognola del tofu e stufati in padella risultano gustosi e leggeri.

Il tofu con porri al pepe è anche preparabile in anticipo, il che è sicuramente un plus.

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 250 gtofu
  • 2porri (piccoli)
  • 2 cucchiaiolio extravergine di oliva
  • 1 spicchioaglio
  • 1 cucchiainoprezzemolo (tritato)
  • sale
  • pepe nero
  • pepe bianco

Preparazione

  1. Tagliate il tofu in cubetti di circa 2 cm di lato. Mettete da parte.

  2. Pulite i porri eliminando eventuali residui terrosi, le estremità verdi più dure e lo strato più esterno (se troppo duro). Affettateli in rondelle sottili.

  3. In una padella versate l’olio e fate scaldare dolcemente insieme all’aglio sbucciato e schiacciato.

  4. Quando sentite il marcato profumo dell’aglio rimuovetelo e unite i porri. Salateli e cuoceteli a calore basso, unendo poca acqua quando occorre.

  5. Quando i porri sono morbidi unite i cubetti di tofu. Condite con abbondante pepe bianco e nero. Proseguite la cottura per cinque minuti mescolando di tanto in tanto e unendo un goccio di acqua, se serve.

  6. Servite il tofu con porri al pepe cosparso con prezzemolo tritato. (Io l’ho aggiunto dopo aver scattato la foto, per questo non lo vedete nell’immagine.)

Note

Potete impiegare gli scarti del porro per preparare un brodo vegetale insieme a carota e sedano.

Potete preparare questo piatto in anticipo. Si conserverà in frigo per un paio di giorni.

Se vi piacciono le ricette saporite con il tofu, provatelo croccante al pepe bianco e nero o alla pizzaiola!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.