Tofu con indivia e salsa alle clementine ricetta facile

Il tofu con indivia e salsa alle clementine è un secondo piatto vegano elegante e raffinato, in cui sapori diversi si combinano alla perfezione per creare una ricetta facile da preparare, ma dalla personalità articolata e intrigante. In questa pietanza, infatti, possiamo ritrovare l’amaro, il dolce, l’acido, tutti ben armonizzati tra loro. Il piatto gioca anche sulle diverse consistenze (morbida, cremosa e croccante) che arricchiscono il piatto rendendolo ancora più completo e piacevole.

E questo strepitoso risultato si può conseguire in modo semplice, in un tempo limitato e sporcando una padella e un minipimer: mi sembra estremamente vantaggioso, soprattutto per una cena improvvisata, oppure se, semplicemente, non avete voglia di stare ore ai fornelli ma desiderate comunque servire un piatto degno di un’occasione speciale, sorprendendo i vostri commensali.

Con un piatto così, infatti, credetemi: la bella figura è assicurata! Nel complesso l’armonia di sapori si mantiene su toni delicati, il tofu con indivia e salsa alle clementine risulta estremamente gradevole anche a chi non ama i sapori troppo decisi. E che dire del procedimento? Alla rosolatura del tofu segue quella dell’indivia, infine il succo di clementine viene impiegato per creare una salsa deliziosa e delicata che lega le due preparazioni precedenti. Non lasciatevi scappare questa ricetta e provatela alla prima occasione: sono certa che vi piacerà moltissimo!

 

Tofu con indivia e salsa alle clementine ricetta facile
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 25 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 2 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 180 g tofu
  • 1 cespo indivia
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 2 clementine
  • 50 ml acqua
  • 1 cucchiaino Fecola di patate (raso)
  • 1 spicchio aglio
  • 2 rametti timo
  • 2 noci
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Affettate l’indivia per il lungo in quarti o più parti se grossa. Tagliate il panetto di tofu a metà poi ricavatene rettangoli spessi non più di 1 centimetro.

  2. Versate l’olio in una padella antiaderente (la mia era di 28 cm di diametro) e unitevi lo spicchio d’aglio schiacciato. Scaldate per profumare l’olio, quindi togliete l’aglio e unite le fettine di tofu.

  3. Fatele rosolare a fiamma media da entrambi i lati, insaporite con sale e pepe e quando sono dorate rimuovetele.

  4. Collocate nella padella l’indivia e cuocetela a fiamma vivace. Condite con sale, pepe e foglioline di timo. Quando è leggermente dorata rimuovetela scolandola bene.

  5. Mentre l’indivia cuoce sbucciate le clementine, togliete i fili bianchi e mettetela nel bicchiere di un minipimer. Frullatele poi filtrate con un colino.

  6. Rimossa l’indivia versate in padella il succo di clementine e salate.

  7. In una tazzina mettete l’acqua con la fecola e mescolate bene, poi versate questo liquido nella padella, tenendo la fiamma bassa. In pochi istanti si addenserà. Filtrate la salsa per renderla maggiormente vellutata.

  8. Componete i piatti collocando l’indivia e le fettine di tofu. Irrorate con la salsa poi completate con i gherigli di noce grossolanamente tritati.

     

Note

  • Per quanto questo piatto sia più buono se consumato appena fatto, potete preparare il tofu con indivia e salsa alle clementine in anticipo, preparando separatamente tofu, indivia e salsa. Assemblate al momento di servire dopo aver scaldato le preparazioni.

 

Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.