Il sugo ai funghi è un gustoso sugo facile da preparare, perfetto per la pasta ma anche per accompagnare dei crostini di pane.
Fidatevi di questa ricetta: vi permetterà di ottenere un saporito sugo in maniera molto semplice. Io ho utilizzato dei funghi champignon, ma sicuramente un’ottima idea è quella di impiegare funghi misti (che io non avevo trovato al supermercato, ma vista la voglia di gustare un sugo ai funghi ho optato per gli champignon).
Inoltre, questa ricetta è anche piuttosto rapida, 15-20 minuti in tutto, il sugo può essere preparato anche mentre si cuoce la pasta! Un bel vantaggio, no? Direi proprio che questa è una di quelle ricette da tenere sempre a portata di mano quando non si sa cosa portare in tavola come primo piatto per pranzo o cena. Dopotutto, più o meno tutti abbiamo sempre una lattina di pelati in dispensa, se quindi avete i funghi in frigo il gioco è fatto! Ancora non vi ho convinto? Beh, sappiate allora che potete anche prepararlo in anticipo di qualche giorno!
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 lattina di pomodori pelati
-
160 g funghi (misti o champignon)
-
1 spicchio aglio
-
3 cucchiai olio extravergine di oliva
-
2 foglie basilico
-
1 mazzetto prezzemolo
-
2 cucchiaini timo secco (tritato)
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Tritate i funghi con un coltello. Scaldate l’olio con l’aglio sbucciato, poi rimuovete l’aglio quando questo è leggermente dorato e versate i funghi.
-
Mescolate per fare insaporire, quindi unite i pelati e cominciate a schiacciarli con un cucchiaio di legno.
-
Versate poca acqua e mettete il coperchio per fare cuocere, a fiamma media.
-
Salate e pepate e a metà cottura unite le foglie di basilico (intere), il prezzemolo tritato e il timo. Usate il sugo ai funghi per condire pasta tipo penne o fusilli. Conservate in frigo per 2-3 giorni.
Note
- Potete usare il sugo ai funghi per condire la pasta, crostini di pane, o anche per la polenta!
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!