Gli spinaci con funghi e nocciole costituiscono un gustoso e insolito contorno, tutto da scoprire e con una ricetta molto facile da preparare. Un contorno di spinaci, dunque, perfetto se abbinato a un secondo piatto a base di carne, formaggi o patate. Ho tratto spunto da una ricetta trovata su una rivista, ricetta che ho poi modificato.
Questo contorno ha dei decisi sapori autunnali, ma in pratica si può gustare tutto l’anno. Inoltre, si rivela molto versatile nell’accompagnare vari tipi di secondi piatti, come ad esempio del tofu grigliato. Ma sarà anche ottimo con del pane abbrustolito oppure con della polenta.
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gspinaci freschi
- 10 gfunghi porcini secchi
- 20 gnocciole sgusciate (spellate)
- 1 spicchioaglio
- 2 cucchiaiolio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
Mettete in ammollo i funghi in una ciotola con dell’acqua calda, per 20 minuti.
Con un batticarne tritate molto grossolanamente le nocciole. Tostatele a fuoco vivace per 3-4 minuti in una padella antiaderente, senza aggiungere condimento. Toglietele dalla padella e mettetele da parte.
Nella stessa padella degli spinaci, mettete l’aglio schiacciato, senza spellarlo e unite l’olio. Strizzate i funghi e tritateli, poi uniteli all’aglio e all’olio. Fate rosolare il tutto dolcemente, mescolando.
Unite gli spinaci, dopo averli lavati accuratamente e asciugati. Salate e fate cuocere fino a che non sono teneri.
A fine cottura unite le nocciole e mescolate. Trasferite gli spinaci con funghi e nocciole su un piatto da portata e serviteli caldi o tiepidi.
Note
Gli spinaci con funghi e nocciole possono essere preparati in anticipo e conservati in frigo per 2-3 giorni.
In mancanza di spinaci freschi, potete impiegare quelli surgelati.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!