Lo smoothie pesca e zenzero è un frullato molto leggero e dissetante, preparato con pesche e profumato con lo zenzero.
Questa bevanda è perfetta per rinfrescarsi e ricaricarsi con gusto, ottima anche per le afose giornate estive in cui le temperature superano i 30°. Naturalmente le protagoniste di questa ricetta sono le pesche, probabilmente il mio frutto estivo preferito, ottime per ricette dolci, salate e bevande. Ma un frullato di pesche sarebbe stato troppo semplice, quindi ho pensato di profumarlo con dello zenzero. Si sa, questa radice ha un gusto molto intenso, tende a sovrastare gli altri ingredienti con cui viene abbinato, per cui il segreto del suo corretto impiego è sicuramente dosarlo bene.
In questo smoothie pesca e zenzero, in ingresso il gusto dello zenzero non è invadente, prevale nettamente la pesca, poi in seconda battuta subentra la gialla radice, con le sue inconfondibili note piccanti che permangono anche dopo aver bevuto lo smoothie.
Concedetevi una leggera e rigenerante bibita estiva come questa da assaporare magari in un assolato pomeriggio: solo pochi minuti di preparazione e il risultato è garantito!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 0 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 1 bicchiere
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 pesca
-
zenzero
-
200 ml acqua fredda
-
1 cucchiaio succo di limone
-
½ cucchiai Zucchero
Preparazione
-
Sbucciate la pesca e tagliatela a pezzetti.
-
Grattugiate lo zenzero con una grattugia a fori medio-grandi e pesatene 5 g.
-
Frullate la pesca con lo zenzero, lo zucchero e il succo di limone, poi versate a filo l’acqua continuando a frullare alla massima velocità.
-
Lo smoothie pesca e zenzero è pronto. Servite e consumate subito, eventualmente aggiungendo altro zucchero.
Note
- Potete sostituire lo zucchero con altro dolcificante di vostro gusto.
- Per rendere lo smoothie pesca e zenzero più cremoso, sostituite metà dell’acqua con del latte vegetale a vostra scelta.
- Lo smoothie va consumato subito, non conservatelo in frigo.
- Provate un’interessante variante utilizzando lo zucchero vanigliato!
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!