La salsa piccante al pomodoro e cipolla è un condimento molto gustoso dal sapore leggermente speziato, impareggiabile per la sua versatilità e bontà.
Ho inventato davvero per caso questa ricetta, allo scopo di usare la salsa come accompagnamento per farinate e burger.
Continuando però a prepararla e a utilizzarla, ho scoperto che è favolosa anche per condire verdure al vapore o lesse, patate al forno o per dare una “spinta” a un piatto di pasta con legumi o zuppe e minestre! Inoltre, se la preparate un po’ più densa, si presterà benissimo anche a farcire tramezzini e tartine. Eh, ve l’avevo detto che è superversatile ;)
Ho anche provato a svilupparne diverse versioni, variando leggermente il procedimento e naturalmente quanto vi propongo qui è quella a mio avviso migliore.
Il segreto per ottenere una salsa supergustosa, ho scoperto, è impiegare un pomodoro rosso molto maturo e saporito. Va da sè che quindi otterrete il miglior risultato nel periodo estivo, quando i pomodori sono più buoni.
Con le dosi di seguito riportate otterrete una ciotolina di salsa, come quella in foto.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
1 pomodoro ramato maturo (grosso)
-
1 cipolla (non troppo grande)
-
1 spicchio aglio
-
2 cucchiai olio extravergine di oliva
-
1 chiodo di garofano
-
½ cucchiaini paprika
-
½ cucchiaini peperoncino in polvere
-
origano
-
2 pizzichi Zucchero
-
Sale
Preparazione
-
Affettate la cipolla, sbucciate l’aglio e tritatelo. Tagliate a pezzi il pomodoro.
-
Versate l’olio in una casseruola e ponete l’aglio, la cipolla, il chiodo di garofano, i pezzi di pomodoro. Scaldate mantenendo la fiamma bassa. Lasciate che il pomodoro rilasci la sua acqua e cuocete.
-
Quando l’acqua è in gran parte evaporata, rabboccatela e proseguite la cottura a fuoco dolce. Aggiungete l’origano e il sale. Fate sobbollire per almeno mezz’ora unendo poca acqua quando occorre.
-
Dopo una ventina di minuti unite anche peperoncino, paprika e zucchero e mescolate.
-
Frullate il tutto con un mixer a immersione e controllate la densità: se la salsa è troppo densa unite poca acqua, altrimenti fatela restringere a fiamma bassa.
-
Fate intiepidire la salsa piccante al pomodoro e cipolla prima di servirla.
Note
- È ottima anche a temperatura ambiente e si conserva in frigo per 2-3 giorni.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!