I mini plumcake con philadelphia sono dei morbidi dolcetti, resi leggeri dalla presenza del philadelphia e dall’assenza del burro. I mini plumcake sono un’ottima merenda!
In questa ricetta dolce ho creato dei soffici dolcetti realizzati con un impasto in cui ho inserito il formaggio spalmabile. Volendo, costituiscono un dolcetto un po’ più “light” del solito, grazie alla presenza del philadelphia e alla totale assenza di burro. Ho scelto di creare delle monoporzioni perchè le trovo estremamente comode. Questi mini plumcake sono perfetti come merenda, oppure a colazione.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 pezzi
- Costo: Economico
Ingredienti
-
140 g farina
-
120 g Zucchero
-
100 g Formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelphia)
-
2 uova
-
20 ml olio
-
1 bustina vanillina
-
1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
Preparazione
-
Mettete fuori dal frigo il formaggio e le uova un’ora prima di preparare i mini-plumcake, per far sì che arrivino a temperatura ambiente. Sbattete poi il philadelphia con lo zucchero, come si fa con il burro, poi aggiungete le uova, uno alla volta (non inserite il successivo se l’altro non è stato completamente assorbito).
-
Unite l’olio, continuando a sbattere, poi aggiungete anche la farina e la vanillina, preventivamente setacciate. Infine unite il lievito. Mescolate con cura.
-
Distribuite il composto ottenuto negli stampini precedentemente imburrati e infarinati (lasciate circa mezzo centimetro dal bordo). Io ho usato uno stampo in silicone, quindi non ho avuto bisogno di imburrare e infarinare.
-
Fate cuocere in forno già caldo a 180° per circa 20-25 minuti, o comunque fino a che i plumcake saranno leggermente dorati. Sformateli, fateli raffreddare su una gratella e gustateli, eventualmente cosparsi con zucchero a velo.
Note
- Queste tortine possono essere arricchite con una manciata di gocce di cioccolato.
- Potete sostituire la vanillina con 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semini di mezza bacca.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!
Mi piace un sacco la forma dei tuoi dolcetti, devo procurarmi lo stampo!! Sicuramente il gusto non è da meno…
Grazie! Sì, sono molto carini :) E’ un dolcetto diverso dal solito! ;)
devono essere deliziosi! mamma mia sono veramente invitanti! li devo provare!
Grazie Eva! :) Infatti sono buoni e leggeri ;)
LI HO FATTI,SONO BUONI,L’IMPASTO è ANDATO UN POCO FUORI DAI STAMPINI IN COTTURA
Ciao Daniela, mi fa piacere che ti siano piaciuti, se l’impasto è fuoriuscito dovevi riempire di meno gli stampini