L’insalata di quinoa con pesche e feta è un primo piatto a base di quinoa mista, con un sorprendente condimento a base di pesche e feta, arricchite con mandorle tritate e cipolla rossa. La ricetta prevede anche la presenza di menta e basilico, che danno profumo e legano benissimo con gli altri ingredienti. Il risultato è un’armonia di sapori che sa di estate e invoglia a finire tutto il piatto e a chiedere il bis!
Oltre a essere veramente ottimo, questo piatto è anche veloce da preparare: neanche mezz’ora! Ovviamente sarà molto più buono se lo lasciate riposare in frigo per un paio di ore, in modo tale che i vari sapori si amalgamino meglio tra loro.
L’insalata di quinoa con pesche e feta è deliziosa anche per il pranzo fuori casa: preparatela la sera prima e la vostra schiscetta il giorno dopo sarà tutt’altro che banale!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Porzioni: per 2 persone
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Insalata di quinoa con pesche e feta ricetta gustosa e facile
Ingredienti (per 2 persone)
- 100 g di quinoa tricolore
- 1 pesca gialla media
- 60 g di feta
- ½ cipolla rossa
- 1 cucchiaio di mandorle
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- menta
- basilico
- sale
- pepe
Procedimento
1. Sciacquate bene la quinoa aiutandovi con un colino a maglie strette. Collocatela in una casseruola con acqua salata pari almeno al doppio del peso della quinoa, quindi portate a bollore. Cuocete per 15 minuti da quando bolle, poi scolate bene e fate raffreddare,
2. Preparate il condimento a partire dalla mezza cipolla: tagliatela in quarti, quindi affettatela. Mettete le fette in acqua fredda, dove le lascerete per un quarto d’ora.
3. Sbucciate la pesca e tagliatela a dadini di circa 1 centimetro di lato. Tagliate a dadini anche la feta, ma più piccoli, circa mezzo centimetro di lato.
4. Riunite in una ciotola la quinoa, i dadini di pesca e di feta, la cipolla scolata e asciugata e condite con sale, pepe e olio. Ultimate profumando con le erbe aromatiche spezzettate con le dita.
5. Date una bella mescolata alla vostra insalata di quinoa con pesche e feta: potete gustarla subito, ma consiglio un riposo in frigo di 2 ore.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!