L’insalata di mango e mais arrostito è un’insalata davvero speciale, sia per il mix di sapori, sia per i suoi colori. La ricetta proviene da qui, quando l’ho vista qualche tempo fa mi è parsa subito davvero originale, sono stata incuriosita molto dall’insolito accostamento di ingredienti, dunque mi sono riproposta di provarla al più presto. Così, appena ho trovato un mango in offerta al supermercato, non mi sono lasciata sfuggire l’opportunità e l’ho acquistato con l’intento specifico di preparare questa gustosa ricetta.
Ovviamente mi sono presa qualche libertà, in base agli ingredienti che già avevo e alle modalità di esecuzione: non avendo un barbecue, ho pensato di arrostire il mais semplicemente in padella fino a farlo dorare. Si potrebbe optare anche per il forno, ma con il caldo estivo i fornelli mi sono parsi una valida alternativa.
Direi che un qualsiasi secondo piatto, magari insipido, accostato a questa insalata verrà incredibilmente potenziato nel sapore. Ogni boccone sarà infatti una scoperta! Non posso però esimermi dal fare un’osservazione: il prezzemolo tende a essere molto coprente con il suo sapore, quindi suggerisco di metterne in quantità limitata.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Porzioni: per 2 persone
Difficoltà: bassa
Costo: medio
Insalata di mango e mais arrostito ricetta facile
Ingredienti (per 2 persone)
- 1 mango
- 130 g di mais fresco sgranato (o mais in scatola ben sgocciolato)
- 120 g di pomodorini ciliegino
- ½ cetriolo
- ½ cipolla rossa
- 1 rametto di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 1 piccolo peperoncino
- 1 cucchiaio di aceto
- olio extravergine di oliva
- origano
- qualche foglia di basilico
- sale
Procedimento
1. Affettate la cipolla e mettetela in una ciotolina con dell’acqua fredda.
2. Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente, poi aggiungete il mais e cuocetelo mescolando spesso, fino a che non diventa dorato. Spegnete e lasciate raffreddare.
3. Tagliate a metà il mango seguendo il profilo del seme, quindi sbucciatelo e tagliate la polpa a dadini.
4. Tagliate il cetriolo in quarti e affettatelo. Tagliate in quarti anche i pomodorini.
5. Preparate il condimento mischiando 2 cucchiai di olio con l’aceto. Unite poi il peperoncino tritato privato dei semi e l’aglio tritato molto finemente.
6. Scolate bene la cipolla, riunite in una ciotola tutti gli ingredienti preparati e salate. Unite il condimento, con le foglie di prezzemolo tritate, l’origano e il basilico spezzettato con le mani. Date una bella mescolata e servite. Qualora non la consumiate subito, potete conservare l’insalata di mango e mais arrostito in frigo per 1 giorno.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!