L’impasto base di wafer al cacao per crostate è una valida alternativa alla pasta frolla, quando volete un ottimo guscio per crostata da farcire a piacere.
Trovo che questo impasto base di wafer al cacao sia una valida alternativa alla pasta frolla, quando avete bisogno di un guscio per crostata da farcire a piacere. Non è invece adatto se volete realizzare un guscio chiuso con un ripieno (ad esempio torta della nonna, apple pie, ecc.). L’impasto può risultare simile a quello di biscotti, base della cheesecake, ma in questo caso si unisce la farina e, cosa fondamentale, l’impasto deve essere cotto in forno: a seconda della preparazione che avete scelto, potete optare per una cottura in bianco, aggiungendo quindi il ripieno dopo la cottura, oppure farcire la vostra crostata e cuocere in forno. Personalmente trovo che sia veramente utile, oltre che facile da fare: non occorrono uova ed è di sicura riuscita, non ci sono i tipici problemi legati alla preparazione e lavorazione della pasta frolla, il che è sicuramente un punto a suo vantaggio. Tuttavia, non è un impasto adatto alla realizzazione di biscotti, va usato solo come base per crostate.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti (per una tortiera da 18-20 cm di diametro)
- 130 gwafer al cacao
- 50 gburro
- 3 cucchiaifarina
- 1 cucchiaiozucchero
Preparazione
La preparazione di questo impasto è davvero semplicissima: mettete in un mixer i wafer al cacao con la farina e lo zucchero e frullate il tutto ottenendo una polvere marroncina. Togliete la polvere dal mixer e versatela in una ciotola.
Fondete il burro, fate intiepidire e poi versate sulla polvere di wafer al cacao, farina e zucchero. Mescolate per amalgamare bene il tutto.
A questo punto potete riempire la vostra tortiera precedentemente imburrata e infarinata: distribuite il composto a cucchiaiate e uniformatelo, pressando anche sui bordi con le dita. Per ottenere dei bordi perfetti conviene usare una tortiera da 18-20 cm di diametro, io ho usato una da 22 e l’impasto era un po’ scarsino, nel senso che i bordi non sono venuti benissimo. È comunque meglio usare uno stampo con base rimovibile, per facilitarvi l’estrazione del dolce.
Farcite la vostra crostata e cuocetela in forno già caldo a 180° orientativamente per 30 minuti. Se optate per la cottura in bianco, fate cuocere per 20-25 minuti.
Note
Potete preparare questa ricetta con un giorno di anticipo e conservare la base in frigo.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!