La crostata integrale con prosciutto crudo e formaggio è una squisita torta salata perfetta anche come piatto unico. Ho trovato la questa ricetta su una rivista (Cucina moderna), ma ho modificato il ripieno, adattandolo a quanto avevo in frigorifero. Questa crostata integrale è davvero ottima, ha un aspetto rustico dovuto al guscio di pasta brisèe fatta con farina integrale che si abbina perfettamente al ripieno di prosciutto crudo e formaggi. La realizzazione di questa ricetta è facile e veloce ed è perfetta come antipasto, secondo piatto, o anche piatto unico. Vi suggerisco di usare una tortiera da 22 cm di diametro: io ne ho usata una da 24 cm e a malapena sono riuscita a fare la griglia sulla crostata.
Crostata integrale con prosciutto crudo e formaggio ricetta
Ingredienti
Per la base
- 100 g di farina tipo 00
- 100 g di farina integrale
- 100 g di burro ben freddo
- 60 ml di acqua ghiacciata
- 2 grossi pizzichi di sale
Per il ripieno
- 100 g di prosciutto crudo
- 100 g di stracchino
- 100 g di scamorza
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- olive verdi (facoltative)
Procedimento
1. Impastate molto velocemente le farine con il burro a cubetti, il sale e l’acqua (potete servirvi anche di un robot da cucina e frullare il tutto). Raccogliete la pasta formando un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo a riposare in frigo per mezz’ora.
2. Riprendete l’impasto e stendetelo fino allo spessore di circa 3 mm. Disponete i due terzi dell’impasto in uno stampo rivestito di carta forno (o imburrato e infarinato).
3. Punzecchiate il fondo della pasta e spalmatevi lo stracchino. Distribuite sopra il parmigiano grattugiato. Procedete creando ora uno strato con metà della scamorza in fettine. Ricoprite con le fette di prosciutto crudo e infine ancora le fettine di scamorza.
4. Con la pasta rimasta, create delle striscioline che porrete sulla superficie della crostata integrale, realizzando la griglia. A piacere, potete distribuire nei “buchi” delle olive verdi denocciolate e tagliate a rondelle.
5. Infornate la crostata integrale con prosciutto crudo e formaggio in forno già caldo a 180° per 35-40 minuti. Eventualmente, se volete, prima di infornarla potete spennellarla con un uovo sbattuto o del latte (io non l’ho fatto). Servitela calda o tiepida.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!