La crostata di zucca è una golosa crostata di pasta frolla, farcita con una deliziosa crema di zucca, in cui questo ortaggio viene abbinato a un mix di spezie che ne esaltano la bontà. Semplicissima da fare, è perfetta per una pausa golosa o, perchè no, servita alla fine di un pasto: farete una bellissima figura decorandola con panna montata e un ciuffetto di menta fresca!
Come noterete, la pasta frolla della base presenta una limitata quantità di burro: la scelta è voluta per non rendere il dolce troppo pesante. In ogni caso, il risultato non ne risulta affatto compromesso!
Per questa preparazione ho impiegato la zucca già cotta: la trovate in vendita sottovuoto al supermercato. Alternativamente, potete cuocerla voi in forno o al vapore.
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base (stampo da 24 cm di diametro)
- 250 gfarina 00
- 80 gburro
- 70 gzucchero
- 1uovo (piccolo)
- 3 cucchiaiacqua (ghiacciata)
- 1/2 baccavaniglia (i semini)
- 1/4 cucchiainolievito in polvere per dolci
Per la farcia
- 250 gzucca (cotta)
- 100 mlpanna fresca liquida
- 40 gzucchero
- 1uovo
- 1/2 baccavaniglia (i semini)
- 1 pizziconoce moscata
- 1/4 cucchiainocannella in polvere
- 1/4 cucchiainozenzero in polvere
Per la decorazione
- panna montata zuccherata
- qualchefogliolina di menta
Preparazione
Preparate la pasta frolla lavorando dapprima la farina con il burro freddo, unendovi poi zucchero, uovo, semini di vaniglia e lievito e compattando infine con l’acqua fredda. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e ponetelo a riposare in frigo per almeno mezz’ora. Per ulteriori approfondimenti sulla pasta frolla e per una ricetta un po’ diversa cliccate qui.
Frullate la zucca con la panna e lo zucchero, unite anche l’uovo e gli aromi e frullate ancora ottenendo una crema liscia e omogenea.
Preriscaldate il forno a 180°. Su un piano di lavoro leggermente infarinato stendete la pasta frolla fino allo spessore di 4 mm circa. Foderate uno stampo per crostate, precedentemente unto e infarinato. Rifilate i bordi.
Versate nel guscio di pasta frolla la crema di zucca precedentemente preparata e infornate la crostata di zucca per 30-40 minuti, fino a che i bordi della crostata non appariranno leggermente dorati (basatevi sulle caratteristiche del vostro forno).
Sfornate la crostata di zucca e lasciatela intiepidire completamente prima di servirla, accompagnandola con della panna montata zuccherata e, a vostro piacimento, con qualche fogliolina di menta.
Note
La crostata di zucca si conserva a temperatura ambiente per un giorno. Per una maggiore durata, conservatela in frigo, si manterrà ottima per 3-4 giorni.
Potete variare a piacimento la quantità delle spezie secondo i vostri gusti.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!