Conserva speziata di carote ricetta facile

La conserva speziata di carote è una crema salata aromatica piena di sapori conferiti dalle spezie, dalla ricetta semplice. Si presta a essere impiegata come condimento per verdure o servita con del pane, oppure come ingrediente per altre preparazioni. In effetti, la sua ricchezza di gusto la rende ottima anche come sostituto del dado vegetale, quando volete insaporire i vostri piatti.

Questa conserva è costituita principalmente da carote e spezie, quindi, benchè venga frullata, mantiene un aspetto grossolano, vale a dire che non otterrete una crema liscia come un purè. Questo non inficia assolutamente il suo utilizzo, nè il gusto.

 

Conserva speziata di carote ricetta facile

 

Conserva speziata di carote ricetta facile

Ingredienti 

  • 10 carote
  • 400 ml di acqua
  • 4 capsule di cardamomo
  • 4 foglie di alloro
  • 100 ml di aceto
  • 90 g di cipolla
  • 70 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 4 spicchi di aglio
  • sale

 

Procedimento

1. Preparate un infuso con l’acqua, lo zucchero, l’aceto, le foglie d’alloro, le capsule di cardamomo pestate con un batticarne e i semi di finocchio. Mantenete la fiamma al minimo e fate andare per una decina di minuti, quindi spegnete e lasciate raffreddare.

2. Sbucciate le carote e tagliatele a rondelle. Cuocetele a vapore per 10 minuti.

3. Affettate la cipolla e tritatela insieme all’aglio. Poneteli in una padella con l’olio e scaldate, senza farli colorare, quindi unite le carote e lasciate insaporire per 5 minuti a fiamma bassa.

4. Versate l’infuso filtrato, salate e proseguite la cottura per altri 5 minuti (10 se le carote vi sembrano ancora croccanti), con il coperchio e a fiamma media.

5. Al termine versate il tutto in un mixer e riducete in crema. La conserva di carote non si presenterà perfettamente liscia, ma è giusto che sia così. Potete trasferirla in vasetti di vetro che, una volta raffreddati, andranno conservati in frigo, oppure potete sterilizzarli per una conservazione domestica prolungata.

Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.