Le bruschette con pomodori e casorelli costituiscono uno sfizioso antipasto molto semplice e veloce da preparare. Questa è una ricetta perfetta per l’estate, sia per gli ingredienti impiegati, tipici di questa stagione, sia perchè il procedimento non prevede cottura (a parte la tostatura del pane, ovviamente).
I pomodorini e i casorelli vengono cubettati e poi conditi con olio, aglio e basilico, abbinamenti classici con i quali non si sbaglia di sicuro.
Potete preparare le verdure in anticipo e assemblare poi le bruschette al momento di servirle.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Porzioni: per 2 persone
Difficoltà: molto bassa
Costo: basso
Bruschette con pomodori e casorelli ricetta facile
Ingredienti (per 2 persone)
- 2-3 fette di pane per bruschette
- 100 g di pomodorini ciliegino
- 1 casorello
- 1/2 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- qualche foglia di basilico
- qualche filo di erba cipollina
- sale
Procedimento
1. Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a dadini.
2. Sbucciate il casorello e tagliatelo a dadini. Se vi danno fastidio i semi eliminateli (personalmente io li trovo gustosi).
3.Ponete in una ciotola le verdure e conditele con sale, 1 cucchiaio di olio, l’aglio tritato finemente, l’erba cipollina tagliuzzata e il basilico spezzettato con le mani.
4. Condite il pane con un filo di olio e tostatelo in forno per qualche minuto. Distribuite le verdure preparate sulle fette di pane e servite. Assemblate le bruschette solo al momento di servirle per evitare che il pane si ammorbidisca.
Ti piacciono le mie ricette e vuoi essere sempre aggiornato? Clicca “Mi piace” e seguimi anche su Facebook! Grazie!!